HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLI'Gaber se fosse Gaber', lo spettacolo di Andrea Scanzi

‘Gaber se fosse Gaber’, lo spettacolo di Andrea Scanzi

L’evento il prossimo 3 dicembre all’auditorium. Protagonista il giornalista del ‘Fatto Quotidiano’ e scrittore, che farà rivivere a Isernia la storia del ‘signor G.’ indimenticabile cantautore, artista e intellettuale 

 

ISERNIA. Il ‘signor G. rivive sul palco dell’auditorium di Isernia in occasione del decennale dalla morte. Merito di Andrea Scanzi, noto giornalista del ‘Fatto quotidiano’  e scrittore, che sarà ospite nel capoluogo pentro il prossimo 3 dicembre per la presentazione dell’incontro/spettacolo ‘Gaber se fosse Gaber’. 

Il pubblico assisterà allo scorrere di immagini e filmati, spesso inediti, ai quali si alternerà l’analisi affabulatoria di Scanzi, fino a diventarne protagonista con Gaber. Lo spettacolo, capace di emozionare chi ha conosciuto e amato Giorgio Gaber, ma soprattutto coinvolgere quel pubblico giovane che non ha potuto conoscere lo straordinario intellettuale, cantautore, commediografo, regista teatrale e attore milanese, è prodotto dalla ‘Fondazione Gaber’ e scritto e interpretato da Scanzi. Dalla vasta produzione dell’artista, il giornalista aretino sceglie di soffermarsi maggiormente sul Teatro-Canzone, da cui trae ad esempio brano storici quali ‘Quando è moda è moda’, ‘Qualcuno  era comunista’, ‘Io se fossi Dio’ ecc…, analizzando, quasi a lezione teatrale le cifre dell’intellettuale italiano. La presenza scenica, la mimica, la lucidità profetica, il gusto anarcoide per la provocazione, il coraggio (a volte brutale) di ‘buttare lì qualcosa’, l’avere anticipato così drammaticamente i tempi, fanno del pensiero di Gaber un attualissimo riferimento per personaggi della politica, dello spettacolo, della cultura, del nostro sociale quotidiano. L’obiettivo della Fondazione Gaber è quello di contribuire a mantenere vive le coscienze, trasmettendo un messaggio reale e significativo alle nuove generazioni.

Andrea Scanzi
Andrea Scanzi

Compito riuscito perfettamente a Scanzi, conduttore della trasmissione La3 ‘Reputescion’ e premiato come miglior giornalista italiano su Twitter ai Tweet Awards 2013. Giunto ormai al suo nono libro, il giornalista  presenterà a Isernia la sua ultima fatica letteraria, ‘Quarantenni: una generazione in panchina’, prima dello spettacolo. Questo il programma completo della serata: appuntamento nel dell’auditorium ‘Unità d’Italia’ martedì prossimo, 3 dicembre, dalle ore 18:30 con l’apertura della mostra fotografica ‘Quarant’anni di Giorgio Gaber’, ad ingresso libero. Contestualmente, si svolgerà la presentazione del volume, il nono scritto da Scanzi, in presenza dell’autore. Alle 19.30, aperitivo-buffet, con degustazioni di vini al costo di 10 euro. Infine, alle 21.30, l’atteso incontro-spettacolo dedicato a Gaber, al costo di 12 euro (13 in prevendita).

 

 

PROMO AI LINK

http://www.youtube.com/watch?v=Qp1nMWhimoc&feature=youtu.be

http://www.youtube.com/watch?v=-d28bqkgyZE (da La7)

 

Per info e contatti: 3886361705

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso ‘invasa’ dalle penne nere: la città saluta gli Alpini

Successo per il raduno del IV Raggruppamento. Oggi il gran finale con la sfilata per le vie del centro CAMPOBASSO. Si è concluso con grande...