Domenica di allagamenti, disagi e strade chiuse sulla costa. Situazione più critica a Campomarino. Riaperte le Statali, chiuse le Provinciali. Protezione Civile e forze dell’ordine al lavoro da 24 ore per rimovere fango e detriti

 

CAMPOBASSO. Il maltempo ha messo in ginocchio il Basso Molise. E’ stata una domenica terribile sulla costa, con allagamenti, strade chiuse e disagi soprattutto a Campomarino, dove le scuole oggi resteranno chiuse. A Termoli, che comunque non è stata risparmiata dall’evento,  invece istituti aperti ma a preoccupare adesso è il vento forte. Le Statali 16 e 87 sono state riaperte al traffico;  bisogna però  fare i conti con i danni procuranti dalla pioggia incessante caduta ieri e, soprattutto, con la paura di nuove abbondanti precipitazioni per le prossime ore. Sotto osservazione la diga del Liscione e il fiume Biferno. Vigili del Fuoco, Protezione Civile, Carabinieri e Polizia stradale lavorano sul territorio da ormai 24 ore. Sinora le strade provinciali chiuse sono la s.p. 51, la s.p. 110 e la s.p.113, vale a dire le diramazioni della strada Sinarca per Termoli, Guglionesi e Campomarino. I tratti più a rischio sono stati e restano quelli che dalla costa arrivano sino a Civitacapomarano–Castelmauro. Intanto, stando alle ultime previsioni, la neve dovrebbe tornare ad imbiancare il Molise nel prossimo weekend.