Stamani l’inaugurazione della stazione sciistica di San Massimo: soddisfazione per l’amministratore unico di Funivie Molise, Mario Caruso

 

SAN MASSIMO. Potrebbe  sembrare  una  esagerazione  ma per chi conosce le vicissitudini che  hanno accompagnato, negli anni scorsi,la società che gestisce gli impianti di risalita della stazione sciistica matesina si tratta di una vera ripartenza. Dopo  anni  di  continuo  declassamento era necessario dare una sterzata decisiva e vigorosa  per fare quel salto di qualità  necessario affinché  Campitello diventi una  stazione invernale  ed estiva di prima  fascia al pari di altre località italiane. Dopo  due mesi di intenso  lavoro, stamani, è stato inaugurata la nuova  stagione invernale. Alla presenza di numerose  persone, di politici, della forze  dell’ordine, dei media regionali, di operatori del  settore e  di semplici  cittadini, l’amministratore  unico  Mario Caruso  ha tenuto una conferenza  stampa nel corso della quale ha tracciato  il primo  bilancio di  questa nuova sfida  che si appresta  ad  affrontare. Ha  spiegato ciò che  la società ha fatto e ciò che intende fare in  futuro per il rilancio del comprensorio turistico. Nel dibattito sono intervenuti il sindaco di  San Massimo  Fulvio Manfredi Selvaggi, che ha espresso la propria soddisfazione per come si sta operando e per il diverso spirito costruttivo che  si  coglie tra tutte le varie parti in causa. Ha  ribadito il pieno e convinto sostegno al progetto ed ha altresì garantito che il Comune da lui amministrato è deciso a remare nelle stessa direzione  degli altri soggetti interessati. Di particolare rilievo l’intervento del consigliere  regionale con delega al turismo Domenico Di Nunzio,il quale ha  dichiarato che intende svolgere il proprio ruolo  fino in fondo battendosi per ottenere uno stanziamento più adeguato al settore  del  turismo, nella stesura del  prossimo  piano finanziario della  Regione  Molise. Ha  chiuso la conferenza l’assessore regionale alle  Attività Produttive ed al  Marketing  territoriale Massimiliano Scarabeo, il quale ha  illustrato  come sia stato difficile rilanciare Funivie Molise per mettere in grado la società di operare per uno sviluppo adeguato, dovendosi  scontrare con una realtà consolidata  che poco  o nulla ha  fatto per Campitello, Capracotta, Pescopennataro e Roccamandolfi. A fine conferenza  si è proceduto al taglio del nastro augurale della nuova biglietteria dotata di  nuovissime attrezzature  tecnologicamente d’avanguardia. Il presidente  della  Giunta Regionale Paolo Frattura, assente per motivi istituzionali ha inviato a Mario Caruso un messaggio, letto ai presenti, con cui  si è complimentato per il lavoro svolto e per quello che si andrà  a fare, rimarcando come  oggi il turismo, per una Regione come  il Molise, rappresenti un’occasione  di sviluppo  da  cogliere al  volo i cui  benefici  ricadranno su tutto il territorio regionale.