L’assessore alle Attività Produttive: nuovi aiuti per l’acquisto di macchinari, la sicurezza dei luoghi di lavoro, le spese per sistemi informatici, a trasformazione di debito d’impresa di natura bancaria o commerciale in finanziamento a medio termine. Previsto inoltre il riscatto di immobili in fitto per le aziende che hanno sottoscritto un contratto di leasing con Finmolise
CAMPOBASSO. Com’è nel suo stile, alle chiacchiere e alle polemiche del post Primarie, risponde con i fatti. Massimiliano Scarabeo, assessore regionale alle Attività Produttive, ha proposto in Giunta una serie di nuovi aiuti alle imprese artigiane e alle microimprese, che giungeranno dall’affidamento della gestione operativa degli interventi agevolativi di cui all’art. 37 della legge 949/52 e dell’art. 23 – comma 1, della Legge 240/81. “Successivamente – spiega Scarabeo dopo l’approvazione della proposta da parte dell’esecutivo – sarà regolamentata l’erogazione di finanziamenti destinati all’acquisto di macchinari, alla sicurezza dei luoghi di lavoro, alle spese per sistemi informatici, alla trasformazione di debito d’impresa di natura bancaria o commerciale in finanziamento a medio termine. Tra gli importi ammissibili, anche la locazione finanziaria immobiliare o quella mobiliare e di automezzi. Le proposte possono rappresentare un ulteriore impulso volto ad agevolare gli investimenti e sostenere lo sviluppo delle imprese artigiane e delle microimprese di tutti i settori. La Giunta – aggiunge l’assessore – ha altresì deliberato, in relazione all’azione ‘Progettazione e realizzazione dei rustici modulari’ di cui al progetto ‘miglioramento dei mezzi di produzione e delle capacità gestionali per l’artigianato e la piccola industria’, di consentire alle aziende che hanno già sottoscritto con la Finmolise un contratto di leasing immobiliare il riscatto dell’immobile oggetto di locazione, usufruendo del relativo contributo residuo”.