ISERNIA. Un’edizione dedicata al bicentenario dell’Arma, quella del calendario 2014 dei carabinieri, presentato stamani in conferenza stampa presso la casera di Ponte San Leonardo. Come spiegato dal comandante provinciale Davide Milano, ne sono stampate 1,3 milioni di copie, cui vanno aggiunte 8mila in lingua straniera.

Le tavole del calendario ripercorrono cinquant’anni di storia della Benemerita, dagli interventi di soccorso in casi di calamità naturali come il disastro del Vajont e il terremoto dell’Aquila, a quelli di contrasto contro reati quali il sequestro di persona, fino all’impegno contro l’eversione negli anni ’80 e alla tutela delle manifestazioni pubbliche. Non mancano anche mesi dedicati a circostanze singolari quali l’elevazione dell’Arma dei carabinieri a Forza armata e l’apertura alle donne avvenuta nel 1999, senza dimenticare l’attività svolta a Nassiryah come forza di pace.