HomeNotizieCRONACAIn viaggio con 400mila euro di botti illegali, tentano di corrompere la...

In viaggio con 400mila euro di botti illegali, tentano di corrompere la Finanza: denunciati

Tre soggetti di origine campana fermati sulla Trignina. Trasportavano 7mila chili di fuochi pirotecnici non a norma a bordo di un camion: uno di essi, per evitare il sequestro della merce e del veicolo, ha offerto del denaro a uno dei militari delle Fiamme Gialle

 

ISERNIA. Duro colpo al commercio illegale di prodotti pirotecnici.La Guardia di Finanza di Isernia, nelle prime ore del mattino, ha intercettato e sottoposto a controllo un automezzo pesante che trasportava fuochi d’artificio. Il camion, che stava percorrendo la Trignina, era verosimilmente diretto nell’hinterland napoletano. Da un accurata ispezione dell’automezzo e dei documenti  di trasporto,  è emerso che il carico era illegalmente trasportato e probabilmente destinato ad alimentare  il  florido mercato  nero in vista dei prossimi festeggianti di fine anno.

In viaggio con 400mila euro di botti illegali, tentano di corrompere la Finanza: denunciati
La Guardia di Finanza sequestra il carico

Al termine dell’attività di servizio, i finanzieri hanno proceduto al sequestro dell’intero carico di  fuochi artificiali, risultato essere pari  ad oltre  7mila chili,  per un controvalore di oltre 400mila euro,  nonché del relativo autocarro. I tre  responsabili,  tutti di origine campana,  sono stati  denunciati a piede libero alla locale autorità giudiziaria per gli specifici reati inerenti ai materiali esplodenti.  Uno di essi, inoltre,  è stato denunciato anche per un tentativo di corruzione nei confronti dei finanzieri, in quanto nel corso del controllo ha cercato di corrompere i militari  al fine di evitare il sequestro.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Campobasso, interventi di restauro al Castello Monforte: il punto

Gli spazi ipogei della struttura, ancora inesplorati dai cittadini, sono ora accessibili e collegati tra loro, arricchendo l'offerta culturale e turistica del manufatto storico CAMPOBASSO....