HomeREGIONEPalazzo Moffa, "Le uniche attività di rilievo partono dal centrodestra"

Palazzo Moffa, “Le uniche attività di rilievo partono dal centrodestra”

I consiglieri regionali della minoranza si scagliano contro l’immobilismo della maggioranza

 

CAMPOBASSO. “La strategia Europa 2020 punta a rilanciare l’economia dell’Unione Europea nel prossimo decennio. L’obiettivo è quello di dare vita ad un’economia intelligente, sostenibile, a crescere in materia di occupazione, innovazione, istruzione, integrazione sociale e clima/energia. Naturalmente, per fare tutto ciò, occorre che gli Stati membri raggiungano gli obiettivi nazionali, attraverso dunque l’attività delle Regioni. Il Molise, però, pare lontano da tutto questo. La nostra regione è ferma. Presa da altre discussioni e sterili polemiche che a distanza di oltre un anno come risultato hanno prodotto solo una inversione, in negativo, della nostra economia e una disaffezione senza precedenti da parte dei cittadini nei confronti della politica”. A parlare i rappresentanti della minoranza in consiglio regionale i quali, per l’ennesima volta, sollecitano la Giunta Frattura a darsi una mossa.
Questa volta i consiglieri Fusco (prima firmataria), Iorio, Cavaliere, Sabusco e Micone fanno pressing per velocizzare l’iter sulla proposta di legge riguardante le ‘Norme sul sistema educativo regionale’, in discussione in quarta commissione.
“Si tratta di una legge di fondamentale importanza – aggiungono i consiglieri – che andrà a regolamentare il complesso del sistema educativo.
Non crediamo di dire eresie affermando che le uniche attività svolte e di un certo rilievo sono quelle partite da lontano, create, fortemente volute e sponsorizzate dall’attuale minoranza: basti pensare alla legge sulla violenza di genere e quella sull’agricoltura sociale che sono diventate leggi regionali; non dimentichiamo che poi ci sono ancora la proposta di legge n. 12 “Riforma dei consorzi per lo sviluppo produttivo del Molise” che è in discussione in prima commissione e la proposta di legge sugli immigrati che come quella sul sistema educativo è in discussione in quarta commissione.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Amici della Musica’, al Teatro Savoia il Quartetto Mirus in concerto

Sabato 2 dicembre alle 18.30 CAMPOBASSO. Sabato 2 dicembre alle ore 18.30 al Teatro Savoia la stagione musicale dell'Associazione Amici della Musica di Campobasso prosegue...