ISERNIA. L’amministrazione comunale avvia una serie di lavori pubblici per rendere la città più accogliente in vista della visita di Papa Francesco, in città il prossimo 5 luglio. L’assessore Roberto Di Baggio impegna circa 800mila euro di fondi regionali “che – spiega – rischiavano di andare persi e che sono stati recuperati attraverso l’immediata cantierizzazione delle opere”. È egli stesso a confermare i motivi che hanno dato una spinta all’inizio dei lavori: “Si tratta di numerose opere di miglioramento richieste dalla cittadinanza e cha hanno ricevuto un impulso anche grazie alla imminente visita del Papa”. Nel dettaglio, i lavori prevedono il rifacimento del manto stradale su diverse arterie quali via Sant’Ippolito – la strada adiacente all’ospedale – che sarà completamente ricostruita e viale dei Pentri. Altri interventi saranno eseguiti nelle frazioni di Capruccia, Tiegno, Castelromano, Cutone, San Lorenzo, Annunziata Lunga, Marini e Contrada Rio. Ancora, alcune isole spartitraffico saranno realizzate ex novo per agevolare la viabilità urbana: alcune, sono già visibili lungo corso Garibaldi e via XXIV maggio. Inoltre, grazie a un accordo tra Provincia e Regione, alcune strade secondarie che conducono alle frazioni isolate a causa della frana del Macerone saranno finalmente riattate. Previsti interventi anche su sltre strade secondarie di collegamento. Tra l’altro, i lavori di ristrutturazione non riguarderanno solo la viabilità stradale: altri lavori saranno eseguiti per portare gas e illuminazione in zone della città ancora non coperte. “Per questo dobbiamo dire grazie all’assessore Nagni – dichiara Di Baggio – il quale ha concesso alla Provincia un finanziamento che verrà girato al Comune”. Ma forse bisogna ringraziare innanzitutto il Papa, che con la sua visita in città ha finalmente permesso di avviare una serie di interventi da troppo tempo necessari.