HomeSenza categoriaConcorso ‘Fedeltà al lavoro e progresso economico’

Concorso ‘Fedeltà al lavoro e progresso economico’

ISERNIA. È giunto alla decima edizione il tradizionale ‘Concorso per la premiazione della fedeltà al lavoro e del progresso economico’ attraverso il quale la Camera di Commercio di Isernia intende esaltare il valore del lavoro, della cultura economica e produttiva, attribuendo il meritato riconoscimento a operatori economici che nello svolgimento della propria attività hanno contribuito significativamente allo sviluppo del sistema economico locale.
“L’iniziativa, che contraddistingue il sistema camerale nel contesto nazionale, riveste particolare importanza – sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Isernia, Pasqualino Piersimoni – soprattutto per le nuove generazioni, in quanto l’attribuzione del riconoscimento, che consiste in una medaglia e un diploma, a coloro che hanno dedicato una intera vita lavorativa alla propria attività imprenditoriale rappresenta un significativo esempio di tenacia, onestà, dedizione e professionalità. Le storie di uomini e donne, piccole e medie imprese, motori dell’economia, che hanno saputo valorizzare con l’iniziativa privata il vero modo di fare impresa nei diversi settori economici, nell’interesse generale della crescita civile ed economica del territorio, possono trasmettere alle generazioni future un messaggio di autentici valori imprenditoriali”.
20 le medaglie, accompagnate da pergamena, tutte personalizzate, che saranno conferite, in pubblica cerimonia, ai benemeriti e alle ‘eccellenze’ della provincia di Isernia che risulteranno in possesso dei requisiti previsti nel bando di concorso, con almeno 25 anni di ininterrotta attività nei settori industriale, commerciale, artigiano, agricolo e dei servizi. Tre le categorie previste dal bando: imprenditori individuali o soci di società di persone o titolare di imprese che abbiano realizzato notevoli progressi; titolari di brevetti per invenzioni di particolare valore economico e sociale; emigrati.
Sono previsti premi ‘extraconcorso’ da assegnare a imprenditori, con sede legale nella provincia e operanti in diversi settori: imprenditorialità giovanile, per lo spirito di iniziativa e l’apporto di idee originali all’attività d’impresa; dell’internazionalizzazione, per il contributo all’affermazione dell’iniziativa italiana nei mercati esteri; della responsabilità sociale, per le imprese che hanno conseguito certificazioni di qualità; e infine, dell’innovazione, per le imprese in possesso di una nuova tecnologia di prodotto, processo o servizio.
Altri premi speciali, inoltre, saranno conferiti a personalità che si sono particolarmente distinte nel campo dell’economia, della cultura, dell’arte, dello sport, della scienza, della tecnica e in campo umanitario apportando significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio isernino.
Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione, corredata dei documenti richiesti dal bando di concorso scade il 30 giugno.
Il bando integrale e la relativa domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito camerale: www.camcomisernia.net

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Festival ‘Jamme Bbelle’: a Santa Croce di Magliano sale l’attesa per...

Si esibiranno l’orchestra di fiati e percussioni del ‘L. Perosi’ di Campobasso e il coro dauno ‘U. Giordano’ di Foggia SANTA CROCE DI MAGLIANO. Sarà...