HomeNotizieCRONACAMacchia d'Isernia, appello del Fiadel al nuovo sindaco: via subito l'autovelox

Macchia d’Isernia, appello del Fiadel al nuovo sindaco: via subito l’autovelox

MACCHIA D’ISERNIA. Un appello al nuovo sindaco, Mario Stasi, per ripristinare la legalità dopo un anno e mezzo di battaglie. E’ quanto fatto dal sindacato Fiadel, nella persona del segretario provinciale di Isernia Feliciantonio Di Schiavi, affinché sulla Statale 85 ‘Venafrana’ venga rimosso il famigerato autovelox voluto dall’ex sindaco Nicolina Del Bianco, che ben 4 milioni di euro di multe ha fruttato nelle casse del Comune di Macchia. Forte del fatto che il giudice di pace di Isernia ha annullato anche “le illegittime ordinanze-ingiunzioni della prefettura di Isernia, la quale aveva dato torto ai ricorrenti”, Di Schiavi chiede, oltre alla rimozione dell’autovelox, la verifica per la realizzazione di una rotatoria per l’accesso al Nucleo Industriale, che servirebbe per regolare la velocità dei veicoli senza tartassare i cittadini, di cui uno studio di ingegneria mette a disposizione gratuitamente la progettazione; l’annullamento in autotutela di tutti i verbali in corso; la restituzione dei soldi a chi ha pagato, evitando così l’azione risarcitoria collettiva; l’adozione dei dovuti provvedimenti a carico dei responsabili che hanno causato tutti questi danni. A Stasi, ora, la decisione tanto attesa dai cittadini ‘pizzicati’ dal famigerato rilevatore di velocità.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Dai borghi alle comunità energetiche’, l’incontro a Rimini: presente anche Pietracatella

I sindaci dei pilota del progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica. Nel...