HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIArt Dinners Theatre, Anisia Cafiero conquista lo chef Vezzoli

Art Dinners Theatre, Anisia Cafiero conquista lo chef Vezzoli

ROMA. Anche il Molise alla Prima di ‘Art Dinners Theatre’. A dare lustro alla nostra regione una giovane chef in erba, Anisia Cafiero, 17enne isernina di belle speranze. L’allieva dell’Isiss Giovanni Paolo I di Agnone, sponsorizzata dal noto chef Umberto Vezzoli ha presentato, lo scorso 30 maggio, una specialità culinaria nella categoria dessert, ‘Semifreddo al lime con olio extravergine di oliva alla vaniglia’. La chef esordiente sembra avere già un futuro assicurato nel progetto di prossima realizzazione della famiglia Alemagna: un nuovo ristorante a Milano, come anticipato da Vezzoli, che sperimenterà l’utilizzo del cacao anche in accostamento con cibi salati.
In scena nello splendido scenario dello ‘Spazio 900’ di Roma (zona Eur), l’Art Dinners Theatre ha proposto al pubblico – circa 120 le persone presenti, tra i quali rappresentanti di Fiat, di Banca Unicredit, Fs – un’innovativa forma teatrale di cena spettacolo, in cui gli ospiti hanno potuto gustare e apprezzare la cucina del masterchef Vezzoli e godere di performance artistiche di primo livello, affidate alla direzione di Marco Ieva con la regia di Renato Chiocca e la produzione coordinata da Marco Quintarelli. L’evento nasce dall’idea dello chef Aldo Abastanotti che ha scritto e pensato il copione con l’autore Marco Pescetelli, insieme alla società Arteecucina, promotrice e sostenitrice dell’iniziativa.. “Il format Art Dinners Theatre – ha spiegato Matteo Splendori, amministratore della società – ha già riscosso molto interesse da parte di grandi aziende e produttori, acquisendo un valore aggiunto nel panorama degli eventi food and entertainment”. Il tema-guida della serata di lancio è stato ‘La festa, il gioco: dalla Filosofia alla Cucina’: una cena artistica a tutti gli effetti con la possibilità di incontrare, dopo aver deliziato i palati, i protagonisti della serata tra i quali musicisti, scrittori, artisti e chef.
L’evento è stato seguito da Corriere.it, Sky, Magnolia, Rai 3 e dalla nostra redazione.

GUARDA IL VIDEOSERVIZIO: 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Dai borghi alle comunità energetiche’, l’incontro a Rimini: presente anche Pietracatella

I sindaci dei pilota del progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica. Nel...