Il programma è stato concordato dall’Uoc di Sanità animale dell’Asrem con il Corpo forestale dello Stato al fine di tutelare l’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani e contrastare la detenzione irresponsabile soprattutto nelle zone urbane a traffico elevato, dove emerge un alto dato di incidenti stradali causati da investimenti di animali di proprietà non registrati