HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIPitture rupestri, convegno sulle scoperte del ‘Riparo del Morricone’

Pitture rupestri, convegno sulle scoperte del ‘Riparo del Morricone’

CIVITANOVA DEL SANNIO. ‘Le pitture del Riparo Morricone del Pesco nel contesto dell’arte parietale dell’Italia meridionale’, questo il titolo del convegno che si terrà venerdì prossimo, 11 luglio, presso l’auditorium comunale di Civitanova del Sannio – a partire dalle 10 di mattina. Il convegno, moderato dal dottor Armando Miranda dell’Università degli Studi del Molise, vedrà la partecipazione del direttore regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Molise, Gino Famiglietti, del professor Carlo Peretto dell’Università degli Studi di Ferrara – coordinatore del gruppo di ricerca che si è occupato dello studio delle pitture e che da anni conduce studi e ricerche in Provincia di Isernia – e del dottor Dario Sigari, della cooperativa ‘Le orme dell’uomo’. Sarà il professor Peretto a fare il punto sullo stato della ricerca relativa ai ritrovamenti preistorici nel territorio del comune molisano, mentre il dottor Sigari illustrerà le pitture del Riparo del Morricone del Pesco con particolare riferimento alla loro importanza e al loro significato nel contesto dell’arte pre-protostorica dell’Italia meridionale.
Le scoperte risalgono alla primavera del 2011 quando, in località Morricone del Pesco nel comune di Civitanova del Sannio, furono individuate nei pressi del tratturo Lucera-Castel di Sangro una serie di incisioni e pitture rupestri su un’ampia parete rocciosa, configurantesi come un ampio riparo, da cui il nome del luogo come Riparo Morricone del Pesco.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Dai borghi alle comunità energetiche’, l’incontro a Rimini: presente anche Pietracatella

I sindaci dei pilota del progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica. Nel...