HomeREGIONEEmergenza profughi, cercasi hub in Molise

Emergenza profughi, cercasi hub in Molise

CAMPOBASSO. Trovato l’accordo per regolare e tutelare il flusso migratorio in ingresso in Italia, tra le parti interessate: ovvero Stato, regioni, prefetture e comuni capoluoghi. Il Tavolo di Coordinamento regionale sui profughi si è riunito stamattina presso la prefettura di Campobasso per definire e affrontare i punti da rispettare per quanto concerne il ruolo delle istituzioni nell’emergenza migranti. Tale incontro, in base alle direttive espresse dal governo Renzi, è servito a rendere ufficiale le procedure da rispettare per l’iter che regola il flusso migratorio. Allo Stato si attribuisce il ruolo del primo soccorso, alle Regioni l’invito ad ospitare dei Centri HUB di prima accoglienza sul proprio territorio finanziati sempre dalla Stato, e ai Comuni l’approntamento di progetti triennali di accoglienza e integrazione di secondo livello sostenuti dai fondi europei per l’immigrazione e per i rifugiati (F.E.I. e F.E.R.). Ai prefetti dei Comuni capoluogo di Regione spetterà la competenza di coordinare ogni adempimento di concerto con le rappresentanze istituzionali locali e regionali, delle forze dell’ordine, delle parti sociali e delle associazioni umanitarie attraverso il Tavolo Permanente di gestione dei flussi migratori. Unico punto ancora da definire è l’Hub di prima accoglienza nel Molise. Finora il villaggio post sisma di San Giuliano era dato per certo, ma dall’amministrazione del piccolo centro fanno sapere che c’è l’indisponibilità a siglare la convenzione con il ministero dell’Interno. Entrano pertanto in gioco le prefetture, le quali hanno il compito di individuare aree alternative a quella di San Giuliano per l’hub di accoglienza. Sono circa 500 i profughi che finora sono arrivati in Molise ospitati presso alcune strutture di Campobasso, Casacalenda, Sepino, Jelsi, Vinchiaturo, Petacciato, Monteroduni, Roccaravindola e Macchiagodena.

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Bullismo e cyberbullismo, il convegno ad Agnone

Per sensibilizzare sulle tematiche: appuntamento venerdì 24 marzo Un convegno fortemente voluto dall’Associazione Stopbullismo Odv, il Comune di Agnone e l'Istituto Omnicomprensivo "G.N. D'Agnillo" per...