ISERNIA. Si è riunita ieri, presso la sede del Partito in Isernia, l’Assemblea Regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, composta dai dirigenti locali, dai membri dei coordinamenti Provinciali e dai Grandi Elettori. È stato presente anche Gimmi Cangiano, membro dell’esecutivo nazionale, per discutere assieme la linea politica del partito ed organizzare la raccolta firme per le quattro petizioni lanciate da Giorgia Meloni per dire NO alle adozioni da parte di coppie dello stesso sesso; per lanciare la sfida internazionale sul rientro dei Marò in patria; per chiedere con forza Primarie di coalizione a tutti i livelli; per poter “Scaricare tutto” dalla dichiarazione dei redditi. L’occasione si è resa utile anche per affrontare la questione delle prossime scadenze elettorali che vedranno interessata la Provincia di Isernia, nonché la questione relativa alla politica regionale.
Netta la posizione assunta dai partecipanti: un partito di destra identitario, con solidi riferimenti europei, un’attenzione rivolta ai problemi della quotidianità, partecipazione e primarie a tutti i livelli.
“La rinascita del centrodestra tutto – ha dichiarato il portavoce regionale Di Sandro – passa attraverso la condivisione nella scelta della classe dirigente. Non possiamo più permetterci decisioni verticistiche ed unilaterali, la vera selezione deve essere rimessa nelle mani dei nostri elettori. Per quanto riguarda la politica regionale, convinti della necessità di dover discutere con gli altri partiti del centrodestra, lanciamo con forza un invito agli amici della coalizione perché possa iniziare un percorso di ricostruzione congiunto partendo proprio dalle prossime scadenze elettorali. Il rinnovo dell’amministrazione provinciale di Isernia, con il nuovo sistema elettorale di secondo livello, potrebbe essere una buona occasione di confronto ed un buon banco di prova per il nostro centrodestra.