Si tratta di uno strumento per il rilievo fotogrammetrico dell’archeosuperficie in grado di dare informazioni utili sulla distribuzione dei reperti, sia da un punto di vista scientifico che divulgativo. L’annuncio del professor Carlo Peretto, dopo l’incredibile ritrovamento nel sito La Pineta di un dente umano risalente a 600mila anni fa