HomeSenza categoriaBanco scuola, l'iniziativa dei giovani forzisti

Banco scuola, l’iniziativa dei giovani forzisti

VENAFRO. Il coordinamento nazionale e regionale dei Club Forza Silvio viene incontro alle sempre crescenti difficoltà che le famiglie si trovano ad affrontare in questo momento di grave crisi economica. Infatti, da domani mattina, in Corso Campano a Venafro, i giovani forzisti saranno in strada dalle 10 alle 14 per sensibilizzare in maniera concreta la gente a donare libri e materiale scolastico. L’iniziativa è volta a sopperire ai pesanti tagli economici patiti dalla pubblica istruzione e alle difficoltà economiche in cui versano le famiglie meno abbienti.
A tal proposito, Annaelsa Tartaglione, responsabile regionale dei club Forza Silvio, ha sottolineato che “in un momento di grande difficoltà economica, come quello che sta attraversando il Paese, abbiamo ritenuto opportuno essere al fianco delle famiglie e della scuola. L’istruzione delle generazioni future non può essere sacrificata sull’altare dei tagli alla spesa pubblica, né è possibile scaricare sulle famiglie, già pesantemente colpite dalla crisi economica, i costi del sistema scolastico”. L’evento si inserisce in un contesto nazionale più ampio, che ha visto la partecipazione di numerosi club in tutta la penisola e che mira sostanzialmente a riaffermare il ruolo della scuola e della famiglia quale pilastri fondamentali della società e del futuro delle giovani generazioni.
“Stare al fianco della scuola significa investire nella possibilità di migliorare le cose”, spiegano Alfonso Cantone e Alessandro Patriciello, responsabili venafrani del club Forza Silvio. Entrambi concludono affermando “saremo in strada con la speranza di poter raccogliere quanto più materiale scolastico possibile, da destinare a famiglie, istituti, associazioni, enti pubblici e parrocchie. Un modo semplice ma concreto per offrire un giusto contributo alla comunità e alle famiglie del nostro territorio. Siamo del parere, infatti, che siano i piccoli gesti a mettere in moto il motore della ripresa e della crescita”.

                                                                                                       Francesco Clemente

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Bullismo e cyberbullismo, il convegno ad Agnone

Per sensibilizzare sulle tematiche: appuntamento venerdì 24 marzo Un convegno fortemente voluto dall’Associazione Stopbullismo Odv, il Comune di Agnone e l'Istituto Omnicomprensivo "G.N. D'Agnillo" per...