Categories: Senza categoria

Provinciali, tutti i nomi dei candidati

ISERNIA. Cinque simboli di partito per il centrosinistra; una lista senza simboli per il centrodestra, dal nome ‘Autonomia e identità’. Si è conclusa ufficialmente stamani a mezzogiorno la presentazione delle liste per le elezioni Provinciali del 12 ottobre prossimo, che vedranno fronteggiarsi per la carica di presidente il sindaco di Isernia Luigi Brasiello e il vicesindaco di Venafro Alfredo Ricci. Una sola lista con 10 candidati consiglieri a sostegno di ciascuno dei contendenti, all’interno delle quali, tra riproposizioni e riposizionamenti, si rivedono anche volti ampiamente noti in via Berta, come quelli dei consiglieri uscenti Romeo De Luca e Antonio Potena (entrambi a supporto di Ricci). Molti dei nomi circolati in questi giorni, invece, non figurano, soprattutto nello schieramento vicino a Ricci: passo indietro per Cesare Pietrangelo e Pierpaolo Di Perna, entrambi consiglieri al Comune di Isernia, come anche di Pompilio Sciulli, sindaco di Pescopennataro.

Per il centrosinistra, sostenuto da Pd, Idv, Popolari per l’Italia (lista di diretta promanazione del presidente del Consiglio regionale Vincenzo Niro), Psi e la lista civica Provincia di tutti, saranno schierati:

Placido Cacciavillani (Agnone);

Francesco Lombardi (San Pietro Avellana);

Cristofaro Carrino (Frosolone);

Lidia Iocca (Civitanova del Sannio);

Sergio Sardelli (Isernia);

Giuseppe Di Pilla (Sant’Agapito);

Nicolino Colicchio (Cerro al Volturno);

Sandro Miniscalco (Rocchetta a Volturno);

Mike Matticoli (Fornelli);

Lorenzo Coia (Filignano).

Come già detto, sorprendono i ‘salti della quaglia’ dei sindaci di Civitanova e Sant’Agapito, un tempo considerati molto vicini all’ex governatore Michele Iorio. Mentre si rivede l’ex consigliere al Comune di Isernia per l’Udc, Mike Matticoli, sostenuto da Idv e Provincia di tutti (con l’avallo dell’assessore comunale Roberto Di Baggio e dell’assessore regionale Pierpaolo Nagni).

Per il centrodestra, invece:

Luciano Bucci (Conca Casale);

Antonio Caldararo (Pescolanciano);

Sonia De Toma (Isernia);

Gelsomino De Vita (Agnone);

Carmen Natale (Venafro);

Romeo De Luca (Venafro);

Roberta Orlando (Montenero Valcocchiara);

Francesco Peccia (Cantalupo nel Sannio);

Arnaldo Rossi (Rionero Sannitico);

Antonio Potena (Isernia).

Singolare il caso di Rossi, vicesindaco di Rionero, amministrazione capitanata dall’esponente del Pd Tonino Minichiello: considerato un tempo uno dei fedelissimi dell’ex assessore Filoteo Di Sandro, ha scelto lo schieramento di centrodestra. Oltre al candidato presidente, inoltre, ben due venafrani in lista. Anche per il capoluogo pentro due aspiranti consiglieri: l’uscente Potena e la new entry De Toma.

 

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

15 ore ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

18 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

19 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

19 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

20 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

20 ore ago