HomeNotizieCRONACAWwf: "No alla ripresa dei lavori". Oggi Iorio incontra i giornalisti presso...

Wwf: “No alla ripresa dei lavori”. Oggi Iorio incontra i giornalisti presso il cantiere

CAMPOBASSO. Il WWF ritiene inaccettabile la ripresa dei lavori di costruzione della centrale a biomasse di Campochiaro, “avviata nonostante le preoccupazioni sollevate dall’amministrazione comunale e dalla cittadinanza e nonostante la presa di posizione assunta dal Consiglio Regionale”.

“Tale discutibile atto – si legge nella nota – costituisce un messaggio chiaro di insensibilità a ogni protesta delle comunità locali e alle loro legittime ragioni, e di disinteresse verso le decisioni regionali, mentre invece ragioni di cautela e di rispetto verso chi subisce gravi danni avrebbero imposto di attendere e avviare un confronto con Regione e Comune, per fare chiarezza sugli aspetti critici sollevati in ordine al rilascio della autorizzazione, all’inquinamento e alla sostenibilità del progettato impianto nel territorio di Campochiaro”.

Il WWF ritiene che debba essere data immediata attuazione alla volontà assunta, con voto unanime, da Consiglio Regionale e sia avviata la verifica della correttezza dell’intero procedimento autorizzativo e, nelle more, siano adottati provvedimenti idonei a garantire la sospensione dei lavori.

Dichiara Giuseppina Negro, delegato Regionale del WWF “Ci appelliamo al buon senso del proprietario della ditta affinché fermi i lavori per il tempo necessario alla verifica dell’iter autorizzativo, come un atto di responsabilità verso tutti i cittadini di Campochiaro che hanno manifestato la propria contrarietà alla realizzazione di un tale impianto nel proprio territorio, e chiediamo al Presidente della Giunta Regionale di adottare i provvedimenti necessari e urgenti sia per mettere in pratica la volontà del Consiglio Regionale sia per sospendere cautelativamente l’autorizzazione”.

Intanto Michele Iorio terrà oggi una conferenza stampa, alle 17 e 30, proprio presso il cantiere di Campochiaro, “per illustrare le iniziative politiche da intraprendere sul caso”.

Fr. Ma.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Dai borghi alle comunità energetiche’, l’incontro a Rimini: presente anche Pietracatella

I sindaci dei pilota del progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica. Nel...