HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIIsernia: Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana all'auditorium

Isernia: Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana all’auditorium

ISERNIA. L’ambasciatore della musica napoletana nel mondo a Isernia, per un concerto che si annuncia come l’evento dell’anno. Renzo Arbore l’Orchestra italiana si esibiranno il prossimo 28 dicembre, alle ore 21, presso l’auditorium Unità d’Italia. Patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Isernia, l’appuntamento organizzato dalla ‘Ro.ra Spettacoli’ si annuncia assolutamente da non perdere: insieme al mitico musicista, talent scout e conduttore radiofonico e televisivo saranno sul palco ben 15 elementi, tutti grandi solisti del proprio strumento, che si esibiranno in un repertorio che fonde con maestria il repertorio partenopeo più tradizionale, costituito dalle hit di Renato Carosone e Roberto Murolo, con i ritmi dello swing, del jazz, del blues, del country, del reggae e della musica sudamericana più moderna, dando luogo a poliedriche e coinvolgenti contaminazioni che ammaliano il pubblico di ogni età. L’Orchestra Italiana fu fondata da Arbore 18 anni fa, con lo scopo di rilanciare in Italia e all’estero la canzone napoletana classica, eseguita da un ensemble di chitarre, mandolini, voci e cori dei musicisti, percussioni, fisarmonica e tastiere. Al musicista foggiano, ma napoletano d’azione, si deve dunque il merito di aver immesso nuove energie ritmiche a supporto di inedite ed accattivanti sonorità, riportando all’attenzione del grande pubblico, italiano ed estero, la melodia classica napoletana come musica di oggi, ancora viva e capace di esprimere le emozioni più intense e travolgenti. Una scommessa vinta, un sogno divenuto realtà per Arbore, con centinaia e centinaia di concerti nei principali teatri e piazze d’Italia e poi quelli, indimenticabili al Radio City Music Hall, al Madison Square Garden e alla Carnegie Hall di New York, alla Royal Albert Hall di Londra, all’Olympia di Parigi, sulla Piazza Rossa di Mosca, e tanti altri ancora in Canada, Australia, Brasile, Giappone, Argentina, Venezuela, Tunisia, Spagna, Montecarlo, Malta, fino allo strepitoso tour in Cina nel 2007. Divertimento assicurato per tutti, insomma, per quello che si annuncia come un concerto-evento arricchito da autentiche gemme della canzone classica napoletana e, ovviamente, dagli irrinunciabili divertissment napol-arboriani che farà registrare, senza alcun dubbio, il sold-out. I biglietti saranno disponibili (in prevendita) nei prossimi giorni in vari punti vendita di Isernia (tra cui il Cinema Lumiere, il lounge bar Tattira, l’agenzia di viaggi Pentriatur, il bar gelateria Mantoga e la copisteria Printmania), oltre che a Venafro, Bojano, Castel di Sangro, Sulmona, Lanciano e Atessa.
La stagione 2014 dell’auditorium, dopo i grandi successi dei concerti di Max Gazzè e di Gigi D’Alessio, si chiuderà in bellezza. Ma sono tante le sorprese e le novità attese per la prossima stagione, musicale e teatrale, di lirica e di prosa, che si annunciano assolutamente imperdibili per quanti abbiano fame di cultura e intrattenimento, con ospiti di assoluto livello in tutti i campi artistici.

DG

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rap to dream, evento finale del progetto di inclusione promosso dal...

L’iniziativa a Isernia presso l’auditorium del Fermi-Mattei ISERNIA. Di scena sabato 25 marzo, presso l’auditorium dell’Itis Fermi-Mattei di Isernia, l’evento conclusivo del progetto di integrazione...