HomeNotizieCRONACAIttierre, slitta la decisione sulla mobilità volontaria

Ittierre, slitta la decisione sulla mobilità volontaria

PETTORANELLO DEL MOLISE. E’ stata convocata per mercoledì prossimo, 5 novembre, l’assemblea dei lavoratori dell’Ittierre per discutere della procedura di mobilità aperta per 542 dipendenti, attualmente in cassa integrazione guadagni straordinaria.
Oggi pomeriggio la riunione dei sindacati con la commissaria liquidatrice Nella Caruso. Dopo una lunga discussione, pur avendo raggiunto un’intesa di massima sul come procedere, si è deciso di rimandare l’eventuale l’accordo alla serata di mercoledì, con la riunione fissata a partire dalle ore 16.30. Una decisione scaturita dalla richiesta dei sindacati di consultare i dipendenti. Tecnicamente, la cassa integrazione finisce nel prossimo aprile. Ma, in caso di intesa, la mobilità volontaria potrebbe partite da subito: se scatta infatti entro il 2014 durerà un anno in più; se slitta invece a gennaio 2015, ci sarà il taglio di un anno previsto dalla legge Fornero. Nella giornata di domani, 4 novembre, è invece fissata l’assemblea dei soci della Oti (officine Tessili italiane), durante la quale il patron Antonio Rosati farà pervenire le proprie dimissioni dalle cariche di vertice. L’imprenditore è stato arrestatoi pochi giorni fa dalla Guardia di Finanza di Milano con l’accusa di aver messo in piedi, insieme ad altre sette persone, una maxi frode fiscale da 250 milioni di euro. Interrogato dal giudice per le indagini preliminari del tribunale milanese, Rosati – assistito dall’avvocato Giuliano Pisapia, sindaco del capoluogo lombardo – avrebbe risposto a tutte le domande. Ma – essendo impossibilita ad operare – dovrà lasciare il timone della società. L’assemblea dei soci di domani servirà appunto a nominare il suo successore.

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

‘Dai borghi alle comunità energetiche’, l’incontro a Rimini: presente anche Pietracatella

I sindaci dei pilota del progetto di Legambiente, Kyoto Club e Azzero CO2 per rendere i piccoli Comuni italiani protagonisti della transizione energetica. Nel...