La nota della Segreteria Pd che tiene a sottolineare la ritrovata unità d’intenti tra il governatore e il leader locale del Partito. Primo obiettivo: fermare le ricerche di petrolio al largo delle coste molisane. Solo tattica politica o vero segnale distensivo dopo il gelo delle ultime settimane dovuto al riavvicinamento tra Ruta e lo stesso Frattura?
CAMPOBASSO. Ieri sera, lunedì 10 novembre, nella sede del partito a Campobasso in via Ferrari, una lunga, intensa e costruttiva discussione ha contraddistinto la Segreteria Regionale del Partito Democratico alla quale ha partecipato anche il Presidente della Regione Molise Paolo Di Laura Frattura.
“L’incontro – si legge nella nota inviata dalla Segreteria – è stato caratterizzato da un confronto di qualità su temi di attualità politica nazionale e locale. Molte sono state le proposte avanzate al Presidente, sia sul piano politico che sul piano del merito”.
“Al termine della discussione – prosegue il comunicato – è stato condiviso un metodo di lavoro stringente sui temi che caratterizzano il momento del Molise. Tra gli argomenti affrontati è stato approvato un documento di impegni chiarissimo contro le trivellazioni dell’Adriatico. Il mare Adriatico, per il Molise e per l’intera macroregione adriatica, è una grande cassaforte per lo sviluppo eco-sostenibile. I nostri piccoli ma preziosi chilometri di costa rappresentano un luogo di preservazione essenziale per la sopravvivenza delle Isole Tremiti”.
La Segreteria e il Presidente Frattura hanno condiviso la necessità di concordare una strategia unitaria con le altre Regioni, in particolare con Abruzzo e Puglia, per determinare una posizione congiunta a favore della tutela della costa adriatica.
“Il Presidente Frattura – fanno sapere dal Pd – si è impegnato a portare questa linea in consiglio regionale affinché sia approvato un documento contro le trivellazioni.
La Segreteria Regionale auspica che tutti i rappresentanti nazionali e locali del PD si esprimano secondo questo indirizzo nelle relative sedi istituzionali”.