ISERNIA. Nuovi spiragli per la filiera tessile del Molise. Sabato 13 dicembre, alle ore 9.30, arriverà a Isernia Italo Dossi, presidente della società Max Company spa, azienda di produzione di abbigliamento al servizio delle migliori griffe della moda. L’imprenditore di origini bresciane sarà ospite dell’incontro promosso dall’associazione Euridit e dall’ampio partenariato coinvolto nel progetto ‘100% made in Italy’, sul tema ‘Distretto moda Molise Sannio’, un progetto distrettuale per favorire l’insediamento di nuove aziende nel cuore del sistema moda molisano e per rilanciare il settore valorizzando le competenze imprenditoriali e professionali del territorio. La riunione intende creare le giuste premesse progettuali e operative per predisporre la domanda di candidatura per il riconoscimento, ai sensi della delibera di Giunta regionale del 26 novembre scorso, del ‘Distretto moda Molise Sannio’ che abbia il fondamento e il cuore nell’area di Pettoranello del Molise. Con la domanda di candidatura si intende quindi delineare un progetto di sviluppo capace di assecondare e supportare il processo di insediamento delle aziende in Molise e favorire l’attivazione di percorsi collaborativi nel settore attraverso la creazione di reti di imprese, con le quali valorizzare le competenze imprenditoriali e professionali presenti nel territorio. Particolare interesse per la presenza di Dossi, fondatore, nel 1995, della Max Company, che nel 2004 ha lanciato sul mercato il marchio di abbigliamento ‘Who*s Who’. Un brand che si colloca nella fascia alta di mercato (luxury), e dal quale è scaturita una struttura commerciale solida e in forte espansione a supporto del marchio medesimo. La presenza in Molise della Max Company, insomma, rappresenta un’importante opportunità per rilanciare il settore moda valorizzando le competenze imprenditoriali e professionali presenti nel territorio. Partecipano all’incontro: Massimiliano Scarabeo , assessore regionale alle Attività Produttive; Mike Matticoli, consigliere delegato della Provincia di Isernia; Cosmo Galasso, assessore al Turismo del Comune di Isernia, Andrea Nini, sindaco Pettoranello del Molise, Annamaria Pelle, preside del Liceo artistico ‘Manuppella’, Alberto Santolini, vice presidente Ordine dottori commercialisti, Giorgio Gagliardi e Marco Fusco dell’associazione Euridit.