Categories: Senza categoria

I Cinque Stelle vogliono il voto anticipato: “Frattura prenda atto del fallimento e si dimetta”

 

 

CAMPOBASSO. Un fallimento tecnico e politico. Come previsto dal MoVimento 5 Stelle, la relazione del Tavolo Tecnico in riunione lo scorso 18 dicembre, ribadisce il fallimento completo della gestione commissariale di Frattura, mentre si insiste con forza sulla richiesta del suo commissariamento.

Certo, il passaggio non potrà essere indolore e questo va detto chiaramente ai molisani: semmai Renzi dovesse decidere di delegittimare Frattura ci ritroveremo con l’ennesimo interlocutore distante dal nostro territorio, che potrà solo incrementare la tassazione per i cittadini e ridurre ancor di più i servizi, senza guardare in faccia nessuno. Ma a tutto questo non ci si arriva solo per colpa dei “burocrati romani”, ma anche per dieci anni di gestione della Sanità molisana, sia di centrodestra che di centrosinistra, che hanno portato a una situazione impietosa: il debito complessivo della Sanità molisana si aggira sui 428 milioni di euro, di cui ben 178 di trasferimenti che negli anni passati la Regione non ha girato all’Asrem, sottraendoli di fatto al diritto alla salute. Questo dato si traduce in due primati imbarazzanti per una regione come la nostra: abbiamo il debito sanitario procapite più alto e i tempi di pagamento più lunghi di tutta Italia!

Per il MoVimento 5 Stelle il tempo è ormai scaduto e non è più accettabile l’ostinazione nel voler riorganizzare la rete ospedaliera in funzione di un privato (leggi Patriciello) sempre più presente e un territorio sempre più inascoltato. Non è più accettabile lasciare “inspiegabilmente” maglie apertissime a questo privato nella riorganizzazione della rete della riabilitazione. E non è più accettabile, infine, il rimpiattino che si fa con i tavoli romani dove, ogni volta, si fanno figure pessime e dove finanche la predisposizione degli atti formali risulta non conforme!

In conclusione, considerando che il capitolo dedicato alla Sanità riguarda quasi l’80% del Bilancio regionale, il MoVimento 5 Stelle è convinto che sia arrivato il momento che il Presidente Paolo Di Laura Frattura prenda atto dell’inadeguatezza delle scelte fatte in questi due anni e rassegni le dimissioni.

MoVimento Cinque Stelle Molise

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Mafie in Molise, tutto pronto per il focus targato Auser Venafro e Dioghenes

Appuntamento venerdì 31 maggio presso l’ex Palazzo Armieri in piazza Vittorio Veneto VENAFRO. Auser Venafro…

3 ore ago

Poste, in Molise accredito pensioni regolare: pagamenti da sabato primo giugno

L’annuncio dell’azienda: già dal primo giorno del mese è possibile riscuotere nei 126 uffici postali…

3 ore ago

Ex Roxy, Gravina: “Centrodestra incoerente anche al suo interno, serve chiarezza”

L’ex sindaco di Campobasso: “La comunità ha sempre espresso in modo forte e chiaro la…

3 ore ago

Cgil Molise: l’appello al voto “per una partecipazione consapevole e attenta ai temi del lavoro”

Il sindacato rilancia alcuni impegni programmatici in vista delle Amministrative e delle Europee CAMPOBASSO. La…

3 ore ago

Tutela del made in Italy, Papa: “Pieno sostegno ai blitz nei porti per frenare l’invasione di prodotti stranieri”

Il presidente di Coldiretti Molise: “A breve anche le assemblee per intraprendere una linea dura…

3 ore ago

Vibac, svolta nella vertenza: annullata la procedura di licenziamento collettivo

L'assessore Di Lucente: “Pressing su azienda e governo ha portato uno storico risultato per il…

4 ore ago