Categories: CRONACA

Campobasso, permessi di soggiorno in cambio di sesso: bufera in questura

CAMPOBASSO. L’Ufficio Immigrazione della questura di Campobasso nella bufera. Ci sono infatti anche due poliziotti tra i nove destinatari dell’avviso di conclusione delle indagini per il business dei permessi di soggiorno.  Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di abuso d’ufficio, falso, concussione e truffa. I fatti al centro dell’inchiesta della Squadra Mobile del capoluogo, coordinata dal sostituto procuratore Nicola D’Angelo, si sono svolti dal 2007 al 2014 e si incardinano intorno ai criteri di concessione dei permessi di soggiorno ad alcuni immigrati. In pratica, i due poliziotti indagati, secondo le accuse, avrebbero rilasciato i documenti od ostacolato il rinnovo degli stessi con criteri assolutamente discrezionali, agendo in spregio degli obblighi imposti a un ufficiale di polizia. E chiedendo in cambio, in alcuni casi, addirittura sesso a una giovane donna dell’Est Europa, ballerina in un night club, che avrebbe rifiutato le avances incappando in seri problemi per ottenere il permesso richiesto.

Tra i presunti responsabili anche due indiani, che avrebbero favorito – dietro compenso – l’ingresso di immigrati in Italia che, per varie ragioni, non potevano ottenere il permesso di soggiorno. Erano loro in pratica a selezionare i connazionali da far arrivare, ed erano sempre loro a far da tramite con l’Ufficio Immigrazione. In alcuni casi, gli indiani avrebbero truffato altri immigrati, facendosi consegnare tremila euro per il rilascio di documenti mai consegnati ai malcapitati. In altri, avrebbero sfruttato la conoscenza di proprietari di appartamenti e di imprenditori agricoli compiacenti, i quali avrebbero attestato il falso per consentire la regolarizzazione degli stranieri.

Tra le ipotesi investigative, tutte da provare, anche il pagamento di tangenti agli stessi agenti di polizia, ai fini di sbloccare pratiche impossibili in favore di immigrati non aventi diritto.

Coinvolta, infine, anche un’avvocatessa del Foro di Campobasso. Per gli inquirenti, avrebbe addirittura manomesso il sistema informatico del ministero dell’Interno per l’inoltro delle pratiche di nulla osta al lavoro, grazie alla collaborazione di uno dei due poliziotti. L’obiettivo:  favorire un marocchino irregolare.

 

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Ballottaggio, De Benedittis: “La Forte si arrampica sugli specchi, maggioranza di centrodestra dato acquisito”

Replica così il candidato sindaco alle dichiarazioni della rivale in corsa per il campo progressista…

9 ore ago

Castelnuovo al Volturno, 80 anni dopo il ricordo della distruzione del paese

Il 17 giugno del 1944 gli alleati angloamericani cannoneggiarono l'intero centro CASTELNUOVO AL VOLTURNO. Lunedì…

10 ore ago

Ballottaggio, Marialuisa Forte il 17 giugno in villa Musenga: “Finora nessun consigliere proclamato eletto”

Le parole della candidata sindaca dell’area progressista, in merito alle dichiarazioni del candidato del centrodestra…

10 ore ago

Isernia, il parco stazione si colora di arte e musica: al via la terza edizione di Proud to be Young (VIDEO)

L'evento venerdì 21 giugno con la partecipazione di tanti ragazzi e ragazze da tutta la…

10 ore ago

Isernia, Antonio Padellaro a Lettera 423 racconta la ‘sua’ verità (VIDEO)

Dallo scoop della seduta spiritica a casa di Prodi durante il rapimento Moro alla sua…

10 ore ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Voto utile per Campobasso, maggioranza già raggiunta”

Il candidato sindaco del centrodestra: “Amministrazione uscente fallimentare. Salti della quaglia ed inciuci dei miei…

11 ore ago