Il presidente della Regione annuncia l’incontro pubblico di domani, alle 10, presso l’auditorium pentro. Le competenze di medici esperti saranno a disposizione di tutti i cittadini e, in modo particolare, dei genitori e delle neo-mamme. Scopo della giornata: favorire una corretta informazione e aumentare il tasso della popolazione molisana vaccinata e protetta
ISERNIA. A partire dalle ore 10 di domani mattina, presso l’auditorium Unità d’Italia di Isernia, si terrà una giornata dedicata ad approfondire la delicata tematica della corretta vaccinazione in età pediatrica. Sarà un’occasione, per i cittadini molisani e per i genitori in particolare, di confronto diretto con medici esperti di chiara fama. Ad annunciare l’incontro pubblico, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, durante un colloquio con gli organi di stampa, tenutosi mercoledì scorso a Campobasso.
Vaccinare i bambini per tutelarli dal contagio di malattie infettive e dalle possibili complicazioni per contribuire a creare una barriera ampia capace di far fronte all’urto delle epidemie: sono queste le due ragioni principali alla base della nuova campagna di vaccinazione promossa dalla Regione Molise.
“Assieme alla Direzione generale della salute della Regione – spiega Frattura – abbiamo subito sposato, con il Comune di Isernia, la richiesta che il comitato cittadino delle neomamme ci ha avanzato per creare un momento di confronto serio e costruttivo su un argomento molto sentito nella vita quotidiana dei cittadini, ma troppo spesso interpretato e condizionato da luoghi comuni. Perciò, abbiamo voluto promuovere e sostenere questo importante momento di discussione anche alla luce dei noti eventi che hanno caratterizzato la scorsa campagna vaccinale antinfluenzale e soprattutto in risposta al crescente fronte contrario alle vaccinazioni. Scopo della giornata – conclude il presidente – favorire una corretta informazione e aumentare il tasso della popolazione molisana vaccinata e protetta”.
Durante l’incontro, risponderanno alle domande il professor Pasquale Giuseppe Macrì, medico legale di fama nazionale e la dottoressa Valeria Pansini, dell’Unità operativa complessa di pediatria generale e malattie infettive dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma.