Categories: REGIONE

FinMolise: garanzie alle imprese superiori alla media nazionale

CAMPOBASSO. La Finanziaria regionale del Molise fiore all’occhiello dell’intero sistema regione. Lo si evince dal recente rapporto sull’economia del Molise stilato da Banca d’Italia sui dati dell’anno 2014, dal quale si intravvedono una serie di segnali positivi generali che fanno ben sperare.
Leggendo tra le righe, sono almeno tre i fattori positivi fatti registrare da FinMolise negli ultimi dodici mesi. Innanzitutto, confrontando le garanzie sui prestiti alle imprese, espressi in valori percentuali, si nota che la parte di prestiti alle aziende garantiti dalla finanziaria regionale, in Molise, è tre volte tanto quella della media nazionale. Precisamente, nel 2014 questa percentuale è pari allo 0.4 per cento in Italia e all’1.3 per cento in Molise. Traducendo, su mille euro di prestito, 4 euro sono quelli garantiti dalle finanziarie a livello nazionale, contro i 13 euro garantiti dalla FinMolise. Il dato, confrontato con il solo Mezzogiorno, è ancor più rilevante: nell’anno trascorso, infatti, la percentuale nelle regioni meridionali è pari allo 0.1 per cento.

Seconda freccia all’arco della finanziaria regionale guidata dal settembre 2013 da Carlo Veneziale: i prestiti garantiti a fine dicembre 2014 da FinMolise sono pari a 37.3 milioni. Questi fondi – istituiti nel 2009 – nel 2013 erano pari a 25.8 milioni di euro, con un aumento progressivo di circa 5 milioni di euro l’anno. Ebbene, dal 2013 al 2014, la media del quinquennio precedente risulta più che raddoppiata, considerando che il finanziamento è passato da 25.8 a 37.3 milioni: una differenza positiva pari a 11.5 milioni di euro.

Terzo elemento, il rapporto tra le garanzie rilasciate da confidi, finanziarie regionali e fondi di garanzia per le piccole e medie imprese e il totale delle garanzie personali. Il peso della finanziaria regionale del Molise è cresciuto nell’ultimo biennio, raggiungendo, nel 2014, una quota del grado di copertura relativo alla garanzie concesse pari all’1.3 per cento. Una percentuale più che raddoppiata rispetto all0 0.4 per cento dell’anno precedente.

Page: 1 2

mikeante

Share
Published by
mikeante

Recent Posts

Mafie in Molise, tutto pronto per il focus targato Auser Venafro e Dioghenes

Appuntamento venerdì 31 maggio presso l’ex Palazzo Armieri in piazza Vittorio Veneto VENAFRO. Auser Venafro…

3 ore ago

Poste, in Molise accredito pensioni regolare: pagamenti da sabato primo giugno

L’annuncio dell’azienda: già dal primo giorno del mese è possibile riscuotere nei 126 uffici postali…

3 ore ago

Ex Roxy, Gravina: “Centrodestra incoerente anche al suo interno, serve chiarezza”

L’ex sindaco di Campobasso: “La comunità ha sempre espresso in modo forte e chiaro la…

3 ore ago

Cgil Molise: l’appello al voto “per una partecipazione consapevole e attenta ai temi del lavoro”

Il sindacato rilancia alcuni impegni programmatici in vista delle Amministrative e delle Europee CAMPOBASSO. La…

4 ore ago

Tutela del made in Italy, Papa: “Pieno sostegno ai blitz nei porti per frenare l’invasione di prodotti stranieri”

Il presidente di Coldiretti Molise: “A breve anche le assemblee per intraprendere una linea dura…

4 ore ago

Vibac, svolta nella vertenza: annullata la procedura di licenziamento collettivo

L'assessore Di Lucente: “Pressing su azienda e governo ha portato uno storico risultato per il…

4 ore ago