Categories: CRONACA

Doppio attentato a Campobasso: piovono denunce. Scoperto un arsenale a Vazzieri

CAMPOBASSO. Nello scorso mese di luglio, due cittadini residenti a Campobasso subivano un attentato dinamitardo ai danni della loro abitazione, sita in via Quircio, a mezzo di un manufatto pirico di fabbricazione artigianale. Tale atto seguiva l’incendio della vettura di proprietà di uno di loro, avvenuto circa un mese prima, e il danneggiamento dell’auto di un loro genitore, accaduto a cavallo tra i due fatti. Da ultimo, in data 12 agosto scorso, la vettura in uso alla medesima vittima dell’attentato dinamitardo di luglio veniva danneggiata dall’esplosione di un altro ordigno artigianale che provocava la rottura del cristallo anteriore.
Le indagini condotte dalla polizia di Stato hanno consentito di chiarire i contorni della vicenda restringendola in ambito familiare e in un vissuto di rancori e screzi, causati dall’interruzione da parte delle due vittime di precedenti relazioni sentimentali.
La Squadra Mobile della questura di Campobasso deferiva all’autorità giudiziaria, quali responsabili a vario titolo dei fatti di cui sopra, quattro soggetti, tutti residenti a Campobasso.
Eseguite diverse perquisizioni per la ricerca di armi ed esplosivi che davano in parte esito negativo e in parte esito positivo. Presso l’abitazione di una delle persone denunciate, ex compagna della vittima degli attentati dinamitardi, sono stati rinvenuti e sequestrati due manufatti artigianali (“cipolle”) contenenti polvere pirica non classificata, occultati nell’armadio della camera da letto in una scatola di scarpe. Per tale motivo la predetta veniva denunciata per l’illegale detenzione di materiale esplodente. Ulteriori elementi investigativi consentivano di estendere la perquisizione eanche nel garage di un altro soggetto, abitante nel quartiere Vazzieri, detentore legittimo di numerose armi, titolare di porto di fucile uso caccia e dell’abilitazione all’attività di “fochino”. Nel locale, ubicato sotto un condominio residenziale, venivano rinvenuti diversi manufatti artigianali, polveri piriche utilizzate per il confezionamento di fuochi artificiali, nonché tutta l’attrezzatura, coloranti, inneschi, ecc. utilizzati per il confezionamento dei giochi pirici. Con l’ausilio degli artificieri della polizia di Stato di Pescara tutto il materiale è stato catalogato e sequestrato, mentre l’interessato veniva deferito a piede libero..
Atteso che quest’ultimo non dava più sufficienti garanzie di non abusare delle armi, delle munizioni legittimamente detenute e delle autorizzazioni in materia di armi, si provvedeva al ritiro cautelare di tutto il materiale e delle autorizzazioni, in attesa dell’avvio e definizione dei procedimenti di revoca delle autorizzazioni e di adozione del provvedimento di divieto detenzione armi, munizioni ed esplosivi di competenza del prefetto.

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

15 ore ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

18 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

18 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

19 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

20 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

20 ore ago