Categories: Senza categoria

Comune di Isernia, Saladino si presenta: lotta all’evasione per non aumentare le tasse

ISERNIA. L’era del nuovo commissario prefettizio al Comune di Isernia è iniziata questa mattina. Proveniente direttamente dalla sede centrale del ministero dell’Interno di Roma, Vittorio Saladino ha incontrato prima il prefetto Filippo Piritore, sottolineando quali saranno le priorità per la città, e subito dopo ha raggiunto la sede del Municipio per presentarsi ai dipendenti dell’ente. Un commissario che ha già le idee chiare sul da farsi, come ha evidenziato ai microfoni delle emittenti locali che lo attendevano all’uscita del Palazzo di Governo. La priorità è l’approvazione del bilancio, lo strumento contabile senza il quale l’ente non può approntare scelte operative, poi si passerà al miglioramento dei servizi e alle infrastrutture.

“L’approvazione del bilancio – ha sottolineato Saladino – è uno dei primi atti che andrò ad adottare, anche perché senza il bilancio l’ente, che tra l’altro è carente di personale, non può operare. Poi bisognerà approvare il programma triennale per il personale. Successivamente, passerò ai servizi e alle infrastrutture per sfruttare i finanziamenti ricevuti che è giusto portare a termine. Tutte opere essenziali che i cittadini si aspettino siano portate a compimento”.

Inoltre, Saladino si è impegnato a combattere l’evasione dei tributi locali, definendola una questione di equità sociale, atto necessario per non decretare il paventato aumento delle tasse e garantire l’erogazione di servizi ai cittadini. “Il recupero dell’evasione – ha aggiunto il rappresentante di Governo – è una questione di giustizia sociale non solo ad Isernia, ma in tutta Italia. Rinforzeremo la struttura operativa con i dirigenti che mancano e si procederà al recupero delle somme evase per garantire i servizi a tutta la cittadinanza”.

Dunque, un chiaro impegno a non aumentare la pressione fiscale nonostante il taglio dei trasferimenti statali e regionali abbiano inciso notevolmente sui bilanci dei comuni. In buona sostanza, tutto dipenderà dalla situazione economico-finanziaria che Saladino troverà una volta insediatosi nel suo nuovo ruolo. “Le tasse vanno equilibrate in base alle risorse disponibili – ha aggiunto, infine, il commissario – senza incidere sui servizi. La riduzione dei trasferimenti statali e regionali impone una corretta gestione delle entrate tale da assicurare i servizi essenziali ai cittadini, senza dover per forza alzare i tributi locali”.

Francesco Clemente
                                                                                                                                   

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Occupazione, maglia nera per il Molise: quinto posto in Italia per incidenza di lavoro irregolare

I dati diffusi dalla Cgia in occasione del ‘Tax Freedom day’ sulla base delle rilevazioni…

22 ore ago

Isernia, tutto pronto per le celebrazioni della Festa della Repubblica

La cerimonia avrà inizio alle 10 in Piazza Tullio Tedeschi ISERNIA. In occasione del 78°…

23 ore ago

Elezioni, il vicepresidente della Camera Sergio Costa a Campobasso per presentare il programma ambientale del M5

Appuntamento lunedì 3 giugno in piazza Musenga. Nell’occasione si ripercorreranno le azioni e i successi…

23 ore ago

Ritrovo per soggetti pericolosi e teatro di risse, chiusa una sala scommesse a Campobasso

Il provvedimento del questore a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini CAMPOBASSO. Nei giorni scorsi…

1 giorno ago

Corpus Domini, Boomdabash e Subsonica in concerto. Grande attesa per la sfilata dei Misteri

Domani la sfilata degli Ingegni, a partire dalle 10 dal Museo di via Trento. La…

1 giorno ago

Campobasso, il questore Tatarelli incontra i giovanissimi atleti del gruppo sportivo Fiamme Oro

La circostanza è stata l’occasione per evidenziare l’importanza dello sport per i giovani anche in…

1 giorno ago