Categories: CRONACA

Perse un occhio a Barcellona durante la festa per i Mondiali, risarcito studente molisano

CAMPOBASSO Perse un occhio a Barcellona, durante i festeggiamenti per la vittoria della Spagna ai Mondiali di calcio del 2010 in Sudafrica. Oggi Nicola Tanno, 30 anni di Campobasso, ha ricevuto un indennizzo di 200mila euro e le scuse formali del ministro dell’Interno della regione autonoma della Catalogna Jordi Jané. Si è conclusa così la vicenda cominciata la notte del 12 luglio 2010. Nicola Tanno, che all’epoca dei fatti era a arrivato a Barcellona per frequentare un master post-universitario, fu colpito da un proiettile di gomma sparato dai ‘Mossos d’Esquadra’, gli agenti della ‘Generalidad’, la Polizia della Catalagna. Ad annunciarlo l’Osservatorio sulla repressione. “Nicola era arrivato a Barcellona nel maggio del 2010. Come racconta nel suo libro ‘Tutta colpa di Robben’, l’11 luglio venne centrato in faccia da una pallottola di gomma, che lo colpì all’occhio mentre stava per entrare in un bar di Plaza d’Espagna, dove si trovava per celebrare la finale della coppa del mondo Spagna-Olanda. I ‘Mossos’ intervennero per caricare un gruppo di tifosi facinorosi che si erano radunati nella piazza. Nicola ebbe dunque la sfortuna di trovarsi al posto sbagliato nel momento sbagliato. Se Robben avesse segnato, ha scritto ironicamente Nicola Tanno nel suo libro, la Spagna avrebbe perso il Mondiale, di conseguenza non ci sarebbero stati festeggiamenti, non ci sarebbero stati i ‘Mossos’ in tenuta antisommossa. E non ci sarebbero stati spari di pallottole di gomma. “Insomma – scrive l’Osservatorio – Nicola sarebbe stato uno dei tantissimi anonimi italiani che vivono nella capitale catalana. Invece quel giorno la vita di Nicola cambiò per sempre”.

Tra il 2009 e il 2012 sette persone hanno perso un occhio per colpa delle pallottole di gomma sparate dai ‘Mossos d’Esquadra’. Oggi la Catalogna ha bandito per sempre quest’arma, e se questo è avvenuto è stato anche grazie a Nicola, che ha fondato l’associazione ‘Stop Bales de Goma’, è intervenuto in commissioni parlamentari e ha raccolto adesioni per chiedere il bando, approvato poi ad aprile del 2014. L’attuale ministro degli Interni, Jordi Jané, ha inviato una lettera a Tanno per chiedere scusa per il ferimento, aggiungendo che “nonostante l’accordo che è stato definitivamente chiuso, non potrà mai riparare completamente i danni che sono stati causati”.

C.S.

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

La Molisana Magnolia, tra le lunghe un rinforzo ‘azzurro’: ingaggiata Sara Madera

Tra i punti di forza dell’Italbasket sia indoor che 3x3, l’ala-pivot livornese doveva arrivare in…

3 ore ago

Trent’anni di Shandon: la band milanese sul palco del Rotae in Rock a Monteroduni

Appuntamento il 13 luglio con la terza edizione della kermesse MONTERODUNI. C’è anche Monteroduni tra…

4 ore ago

L’organizzazione turistica del Molise, il convegno di Moleasy

Appuntamento il 19 giugno nella sede di Confcommercio CAMPOBASSO. Si terrà nella mattinata del 19…

4 ore ago

Regione, il M5S presenta la proposta di legge per sostenere progetti a beneficio comune

L’iniziativa per incoraggiare la partecipazione dei privati nella realizzazione di attività che abbiano ricadute positive…

4 ore ago

Cordoglio per la scomparsa di Maria Armenti

Onoranze funebri D'Agostino

5 ore ago

La Molisana Magnolia: triplete spettacolare per il vivaio dei fiori d’acciaio

Dopo gli scudetti under 17 e 19, le giovani rossoblù si impongono anche nel concentramento…

6 ore ago