Categories: SPORT

L’Isernia cade a Fermo 3-2: non basta la buona prestazione

di Daniele Petrecca

FERMANA   3

ISERNIA       2

FERMANA (4-2-3-1): Olczak, Sene, Iotti, Urbinati, Carrieri, Bossa, Valdes (41′ st Omiccioli), Misin, Molinari (15′ st Cremona), Degano (29’st Pero Nullo), Russo. A disposizione: Serpietri, Ficola, Passalacqua, Gregonelli, Cossu, Di Federico. All. Flavio Destro.
ISERNIA (4-2-3-1): Maggi, Mancino, Tuccia, Simonetti, Sabatino, Ruggieri, Saltarin (41’st Di Gregorio), Fontana, Capezzuto (29′ st Evacuo), Panico, Santoro (19’st Evangelista). A disposizione: Schina, La Torre, Cirillo, Esposito, Potena. All. Carmelo Gioffrè.

ARBITRO: Sig. Massimiliano Rasia della sezione di Bassano del Grappa
ASSISTENTI: Sig.na Gabriella Angelozzi e Antonio Alessi della sezione di Teramo.
RETI: 4’pt Capezzuto, 29′ pt Valdes, 4’st Molinari, 22′ st Degano, 46′ st Ruggieri.
NOTE: Ammoniti:Molinari, Fontana, Panico, Iotti, Carrieri, Omiccioli;

Angoli: 2-7.

FERMO. Un peccato! Una sconfitta con tanta sfortuna per l’Isernia, che pure aveva iniziato bene portandosi in vantaggio dopo 5 minuti di gara e ben “due reti annullate” a Panìco per fuori gioco; poi i 3 gol dei marchigiani, solo nel finale i pentri hanno rialzato la testa accorciando sul 3-2, ma l’ultimo assalto non è bastato per agguantare almeno un pari. Gara avvincente e con squadre sempre nel vivo del gioco, ma col passare dei minuti son venuti fuori i valori dei marchigiani che adesso possono ambire anche ai play off a pieno titolo. Per i molisani invece le cose rischiano di complicarsi. In vero nulla è perduto per i biancocelesti che ora devono giocarsi tutto nelle prossime gare casalinghe: sarà lì che si costruiranno la salvezza senza play out ma se collezioneranno due vittorie, diversamente le cose rischiano di complicarsi. La classifica è molto corta e basta una vittoria per tirarsi fuori dalla bagarre nelle ultime posizioni.

LA GARA

I padroni di casa di mister Destro non fanno pretattica e predispongono in campo un Undici titolare con poche varianti rispetto alle previsioni della vigilia. L’Isernia invece recupera Fontana in extremis e in un prudente 4-4-1-1 trovano spazio Capezzuto fra le linee, Saltarìn a supporto di Panìco in avanti.

PRIMO TEMPO

1′ pt: ci prova subito Molinari da fuori, Russo è lesto sulla ribattuta di Maggi che si allunga poi a contenerlo ancora. Risposta affidata alla punizione di Ruggieri che finisce out. Poi un corner per l’Isernia che si riversa in avanti.
VANTAGGIO ISERNIA 4′ Passano in vantaggio gli ospiti con Capezzuto che, andando a contrastare un pallone a Misin, imprime alla sfera una traiettoria beffarda che beffa Olczak.
7′ pt: di poco out l’incornata di Molinari. 21′ pt: Saltarin ruba palla a Carrieri sulla destra, Bossa si oppone a Panico sulla linea, poi a provarci è Capezzuto in diagonale. Olczak respinge e Panico insacca, ma in posizione di offside. La rete viene annullata.
PAREGGIO FERMANA 29’pt: punizione di Degano dalla destra, testa di Molinari para Maggi, sfera a Valdes che infila un bolide sotto la traversa e fa pari.
41′ pt: Panico ruba palla a Olczak al vertice dell’area. A tentare la conclusione verso la porta sguarnita è Fontana con Carrieri che salva. Infine Iotti che sbroglia la matassa in corner. Risposta locale affidata a una girata di Molinari, che viene anticipato.

SECONDO TEMPO

VANTAGGIO FERMANA 4′ Molinari che anticipa la difesa e gira di piatto sul secondo palo di Sene.

11′ st: incornata di Panico in rete l’arbitro annulla nuovamente per offside.
18′ st: vola Olczak ad alzare sulla traversa la conclusione di Panico.
3-1 FERMANA GARA CHIUSA. Carrieri lancia Degano che, dopo aver superato i centrali difensivi, a tu per tu trafigge Maggi.

35′ st: ci prova Pero Nullo dalla distanza, out.

ISERNIA ACCORCIA CON RUGGIERI. 46′ salva Olczak su una punizione di Panico, ma non può opporsi al tap-in di Ruggieri sul susseguente corner: 3-2

Dopo 3 minuti di recupero il fischio finale che decreta la sconfitta dei biancocelesti e il trionfo della Fermana che ora veleggia nelle zone alte della classifica con un occhio alla griglia play off. Per i ragazzi di Gioffrè inizia un mese di grande concentrazione per costruirsi in casa la salvezza tranquilla, diversamente il rischio è di affrontare i play out con il malaugurato accoppiamento con i cugini dell’Agnone. Tutte ipotesi per il momento, poiché a 4 gare dal termine ancora tutto è da decidere e crediamo che solo l’Isernia può buttare alle ortiche la sua salvezza con le proprie mani.

Page: 1 2

mikeante

Recent Posts

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

8 ore ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

11 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

12 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

12 ore ago

Centauro muore sulla Casilina, indagini in corso: disposta l’autopsia

La salma del 59enne residente a Castropignano è stata trasferita presso l’istituto di Medicina Legale…

13 ore ago

Nuoto, Hidro Sport protagonista a Riccione: grande prova al Trofeo Nicoletti

Strepitosa Sara Colalillo. Pass per gli Italiani di Categoria e record regionale assoluto nei 200…

14 ore ago