Successo a Parigi per la presentazione del libro di Rosanna Carnevale, tradotto da Cécile Perret
di Giovanni Petta
Si è svolta, nel Salon d’Automne di Parigi, Avenue des Champs- Élysées, la presentazione in anteprima dell’edizione francese del romanzo di Rosanna Carnevale, Andante affettuoso (traduzione dall’italiano di Cécile Perret). Nel corso della serata Maria Laborit ha letto degli estratti dal libro e l’autrice ha eseguito, in duo con il contrabbassista Morris Capone, musica di Giuseppe Maria Marangoni (1866-1945), musicista dall’esistenza misteriosa, e protagonista, tra realtà e fantasia, di Andante affettuoso.
La vicenda narrata dall’autrice isernina ha come protagonisti Anna e Pietro, due musicisti che, ingaggiati per un concerto, lavorano alla costruzione del programma. Sarà l’origine di un’appassionante avventura: la scoperta del lato umano dell’autore attraverso la sua musica, ma soprattutto un’avventura che regalerà occasioni di intensa umanità.
Parallelamente si svolge il racconto della vicenda esistenziale di M, personaggio che cela l’identità reale di Giuseppe Maria Marangoni (1866-1945), contrabbassista e compositore inspiegabilmente cancellato dalla scena musicale. Sullo sfondo di città come Bologna, Firenze, New York, Chicago, L’Avana, tra fine Ottocento e inizio Novecento, la musica di M diventa sempre più importante e su di essa accadranno gli eventi della storia narrata.
Rosanna Carnevale, diplomatasi in pianoforte, ha cominciato ad insegnare e ad esibirsi, svolgendo un’attività di sperimentazione nella didattica della musica. È autrice del melologo Sonata in stile antico. Andante affettuoso è il suo primo romanzo.
Morris Capone, diplomato in Contrabbasso presso il Conservatorio ‘L. Perosi’ di Campobasso, ha svolto attività orchestrale presso il Teatro dell’Opera di Roma e, in qualità di fisarmonicista, ha partecipato a prime esecuzione assolute su Radio Rai. È stato presidente fondatore dell’Orchestra da Camera Nicolò Amati.