Categories: Senza categoria

Riqualificazione delle periferie: a Isernia 14 milioni di euro

Il maxi finanziamento grazie all’aumento di dotazione da parte del governo Renzi, che consentirà a tutti i Comuni di ricevere fondi. La Giunta d’Apollonio al lavoro per il progetto esecutivo: c’è tempo fino al 28 febbraio 2017


CAMPOBASSO/ISERNIA. Interventi nelle periferie cittadine per combattere il degrado e rendere quelle zone decorose. C’è una buona notizia per il Molise: ci sono anche Campobasso e Isernia tra i Comuni italiani rientrati nei progetti di riqualificazione riferiti al bando ‘Periferie urbane’.

La conferma arriva dal presidente dell’Anci Molise Pompilio Sciulli. “Il presidente del Consiglio Matteo Renzi – afferma Sciulli in una nota – ha annunciato, all’assemblea Anci di Bari di innalzare la dotazione finanziaria a 2,1 miliardi di euro, ovvero la cifra totale richiesta dai Comuni per finanziare i propri progetti. Il premier quindi ha fatto sapere che, dopo un’intesa con il Cipe, il governo inserirà, nella prossima legge di stabilità, le risorse (500 milioni già stanziati e 1,6 miliardi presi dal Fondo Sviluppo e Coesione, destinato alla rimozione degli squilibri economici e sociali) per finanziare tutti i progetti sulle periferie, avanzati dalla singole amministrazioni comunali, entro il 2017”.

Ai Comuni di Isernia e Campobasso il presidente Sciulli augura un buon lavoro affinché tutte le scadenze possano essere rispettate, soprattutto quella del 28 febbraio riferita alla presentazione dei progetti esecutivi.

Per quel che riguarda il capoluogo pentro, il Comune si è candidato con un progetto da oltre 14 milioni 138.525 euro, che integra numerosi interventi, compresa una quota di cofinanziamento di 3.4 milioni (quasi totalmente proveniente dai finanziamenti Por Molise Fesr-Fse 2014-2020 sulla ‘Strategia per le aree urbane’) e una partecipazione di privati per 106mila euro.

L’amministrazione comunale del sindaco Giacomo d’Apollonio, quindi, si troverà a gestire un finanziamento di rilevante entità e, come si legge in una nota dell’ufficio stampa, “è già al lavoro per dare attuazione a tale qualificante intervento infrastrutturale e socio-economico”.

Deborah

Recent Posts

La Molisana Magnolia: triplete spettacolare per il vivaio dei fiori d’acciaio

Dopo gli scudetti under 17 e 19, le giovani rossoblù si impongono anche nel concentramento…

23 minuti ago

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

13 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

13 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

15 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

16 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

17 ore ago