La cerimonia si è tenuta questa mattina in piazza Tedeschi, dopo la celebrazione della santa messa in Cattedrale


ISERNIA. Prima la santa messa celebrata in Cattedrale, poi la tradizionale cerimonia in piazza Tullio Tedeschi: anche quest’anno Isernia ha celebrato così il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.

La celebrazione è stata organizzata dalla Prefettura, in collaborazione con il comando militare dell’Esercito Molise. Dopo la celebrazione della santa messa officiata da monsignor Camillo Cibotti alla presenza delle autorità civili, militari e religiose nonché delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, il corteo ha raggiunto in corteo piazza Tullio Tedeschi per la cerimonia militare.

Dopo l’alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia, il vice prefetto vicario, Laura Scioli, ha deposto una corona d’alloro presso il monumento ai Caduti.
Dopo la deposizione delle corone del Comando Militare dell’Esercito e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, è stata data lettura del messaggio che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha indirizzato alle Forze Armate.

Un messaggio che quest’anno non poteva non essere rivolto anche all’impegno delle Forze Armate per aiutare le popolazioni messe in ginocchio dal violento sisma che ha interessato il centro Italia. “Il terribile terremoto che ha devastato intere comunità del Centro Italia – scrive Mattarella -, ha messo in luce, ancora una volta, il pronto e fondamentale contributo delle Forze Armate, in concorso e con il coordinamento della Protezione Civile, nell’assistenza della cittadinanza duramente colpita. Con generosità ed altruismo i nostri militari continuano a salvare vite nel Mediterraneo in una crisi che ha assunto dimensioni epocali, meritando la riconoscenza generale”.