La notizia dell’assessore regionale Vittorino Facciolla, che annuncia anche la riedizione del bando per l’ammodernamento del settore rurale. Disponibili 6 milioni di euro
CAMPOBASSO. Notizie per i vitivinicoltori molisani: l’assessorato regionale alle Politiche Agricole rende noto che, con determina del 5 aprile scorso, è stata definita la graduatoria per la finanziabilità delle domande di sostegno ai fini della ristrutturazione e riconversione dei vigneti per la campagna viticola 2016/2017.
“Si tratta di una misura che ha come obiettivo principale – dichiara l’assessore Facciolla – quello di aumentare la competitività dei produttori, agevolando sia la modernizzazione degli impianti che la coltivazione di vitigni in linea con le richieste di mercato, orientato verso consumi di qualità”. Per gli interventi sono stati stanziati oltre 889mila euro.
Proprio in merito alla campagna viticola 2016/2017, la Regione ricorda, inoltre, che sono stati prorogati al 30 aprile prossimo i termini di scadenza per la presentazione delle domande di aiuto a valere sulla Misura ‘Investimenti’ del Programma Nazionale di Sostegno (PNS). Dunque, le imprese che intendano accedere al finanziamento per acquistare infrastrutture vinicole, impianti di trattamento e strumenti di commercializzazione del vino, dovranno presentare istanza online tramite il portale SIAN. Oppure, per le richieste in formato cartaceo dovranno rivolgersi all’Assessorato Regionale alle Politiche Agricole e Forestali – Servizio Economia del Territorio, Attività Integrative, Infrastrutture Rurali e Servizi alle Imprese, entro i termini stabiliti dal Decreto Ministeriale. Per altre informazioni è possibile consultare il sito il portale del PSR all’indirizzo: psr.regione.molise.it.
Ma le novità non sono finite. Facciolla informa che è stata approvata la seconda edizione del bando per l’ammodernamento del settore rurale. Nella fattispecie, sono stati stanziati ulteriori 6 milioni di euro per consentire agli Enti pubblici di attuare investimenti finalizzati alla realizzazione o il rifacimento di strade interpoderali, di infrastrutture per la captazione e distribuzione dell’acqua potabile alle aziende agricole e per le reti elettriche e termiche, nonché per il consolidamento dei terreni interessati da frane e a rischio di dissesto. Il bando prevede due step, ciascuno dell’importo di 3 milioni di euro: il primo con scadenza 15 maggio 2017 e il secondo con scadenza 15 luglio 2017. Anche in questo caso, per saperne di più, è a disposizione il portale del PSR.