Nel testo si chiede di estinguere un vecchio debito fiscale. L’invito a cestinare il messaggio e non aprire gli allegati per evitare danni al computer


CAMPOBASSO. “Avviso in merito a indebitamento”: è questo l’oggetto delle email che molti contribuenti si sono visti recapitare nella propria casella personale di posta elettronica.

L’Agenzia delle Entrate precisa di essere estranea a tali richieste e invita i contribuenti a segnalare alle autorità competenti eventuali casi sospetti. Raccomanda inoltre di non dare seguito al loro contenuto e di non scaricare gli allegati alla mail potenzialmente dannosi per il proprio pc.

Queste sono le parole utilizzate nel testo della finta email: “Egregio сontribuente, ci аffrettiаmo a informare che per il terzo trimestrе 2016 Lei ha debito сon dipаrtimеnto finanziario. In сaso di mancаtа estinzione di indebitamento еntro un trimestre dopo il ricеvimento di avviso sarеmo costretti а deferire le cаusа al precettare е compilare la cаusа di prelievo dеi fondi dаl personale conto bancario. Il numero del Suo atto № IT69119495 inserito nella comunicazione.”

L’email si conclude con l’indicazione di alcuni numeri telefonici effettivamente corrispondenti a quelli di alcuni uffici toscani dell’Agenzia delle Entrate. Non è la prima volta che questo tentativo di truffa viene segnalato, già nel mese di giugno dello scorso anno era circolata una mail molto simile. Il consiglio è di cestinare la mail e non aprire gli allegati.