Categories: Senza categoria

Isernia, ‘scintille’ per la riorganizzazione del Pd locale: il ‘Comitato Orlando’ si dissocia

Il gruppo, che fa capo al consigliere regionale Massimiliano Scarabeo, non riconosce il direttorio individuato dalla segreteria regionale e nomina un proprio direttivo


ISERNIA. È appena iniziato e già mostra le prime crepe. Si tratta dell’annunciato processo di riorganizzazione della Federazione pentra del Partito Democratico, avversato da quanti sono stati lasciati fuori dal confronto pur avendo numeri all’interno del Pd. Ad alzare la voce, fuori dal coro, sono i sostenitori all’ultimo congresso della ‘mozione Orlando’ che si “dissociano” apertamente dall’azione messa in campo dal segretario regionale Micaela Fanelli e dal governatore del Molise Paolo Frattura. La ricostruzione di un coordinamento territoriale, espressione di tutti i circoli della provincia di Isernia, finalizzata all’avvio di discussioni locali in vista delle elezioni regionali, “sarebbe stata un fine nobile” – incalzano i membri dell’opposizione interna – “se in questa riorganizzazione non fossero state trascurate delle importanti forze”. L’accusa rivolta ai ‘maggiorenti’ del partito è quella di ignorare “le voci di quella protesta, che non si riconosce nei modi di fare del Segretario regionale, né con la politica portata avanti dal presidente della Regione Molise nel campo della sanità, del lavoro, dei giovani, del sociale”. Di qui la presa di posizione. “Il comitato Orlando, – si legge in una nota – oltre a dissociarsi dal ‘duo Fanelli – Frattura’, sottolinea come la costituzione del direttorio della provincia di Isernia sia completamente contraria allo statuto del Partito Democratico, pertanto quel direttorio non può essere accettato né tantomeno riconosciuto.  La mozione Orlando, tra l’altro, non può essere estromessa dal confronto”. Il Comitato, a seguito di una riunione tenutasi a Venafro, ha quindi nominato il proprio direttivo composto da Massimiliano Scarabeo, Giuseppe Simeone, Nicola Pettorossi, Laura Conte, Ombretta Pollice, Michele Di Giglio, Oreste Campopiano, Pino Libertucci e Antonio Iacovetti. 

Alessandra

Recent Posts

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

10 ore ago

Calcio serie D, i Lupi travolgono il Trapani: lo scudetto vola a Campobasso

I molisani hanno sconfitto gli avversari per 5-1 allo stadio ‘Zecchini’ di Grosseto CAMPOBASSO 5TRAPANI…

10 ore ago

Investita da un’auto: ragazza finisce in ospedale

Sul posto gli operatori sanitari del 118 e la Polizia Locale per i rilievi TERMOLI.…

12 ore ago

Karate, i fratelli Di Lemme brillano a Messina: selezionati per i Ctr Games

Convocati insieme a una ristretta rosa di atleti per formare la squadra rappresentativa del Sud…

13 ore ago

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

13 ore ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

14 ore ago