Categories: Senza categoria

Migranti a Campobasso, la Coalizione Civica pressa Battista: chiarezza sul numero dei migranti in città

Presentata un’interrogazione al primo cittadino per avere contezza della realtà dell’accoglienza nel capoluogo di Regione: “Occorre un monitoraggio serio e il rispetto della clausola di salvaguardia”


CAMPOBASSO. La questione migranti argomento sempre più caldo. Il dibattito, anche a livello politico, è ormai quotidiano e non mancano i timori su un’accoglienza che molti giudicano vada oltre le capacità di gestione, con conseguenti problemi di sicurezza e di igiene.

I consiglieri della Coalizione Civica a Campobasso vogliono vederci chiaro sulla gestione dei migranti in città, tenendo conto, è anche il loro pensiero, che il Molise risulta tra le regioni d’Italia quella più “ospitante” in materia di accoglienza di rifugiati extracomunitari, con quasi 600 immigrati accolti nei centri SPRAR Molise e con 15 enti locali titolari di progetti. Inoltre, in relazione agli abitanti, si hanno stranieri in numero nettamente superiore alla media nazionale

Campobasso, in particolare, con i suoi progetti Sprar e i Cas (Centri di Accoglienza Straordinaria), accoglie un numero considerevole di immigrati superiore alla media italiana. I consiglieri comunali della Coalizione Civica, quindi, hanno presentato un’interrogazione urgente e con risposta scritta al sindaco, da discutere domani in Consiglio, in quanto vogliono conoscere il numero totale dei progetti Sprar dell’ambito di Campobasso, chi li gestisce e il numero dei Cas, così come vogliono sapere, attraverso detti progetti, quanti sono i rifugiati in città.

 “E’ indispensabile avere un quadro chiaro sul numero di immigrati presenti a Campobasso – sostengono Pilone, Cancellario, Fasolino e Tramontano – in quanto è necessario un maggiore monitoraggio sul fenomeno che, seppur per ora sotto controllo, richiede una supervisione più profonda da parte dell’amministrazione comunale. Soprattutto per ciò che concerne i CAas – continuano–  l’esigenza di avere una supervisione effettiva da parte del Comune deriva dal fatto che nella maggioranza dei casi si tratta di accoglienze ‘emergenziali’, spesso non concordate con i sindaci, che danno luogo, spesso, a concentrazioni eccessive soprattutto in quei Comuni di piccole dimensioni, ma che possono diventare insostenibili anche in territori più grandi”.

 I consiglieri della Coalizione Civica fanno poi riferimento all’ultimo bando emanato dalla prefettura sui progetti di accoglienza degli immigrati, che è stato contestato da alcune associazioni del settore per il protocollo poco compatibile, in termini di competenze, con le reali funzioni in capo alle stesse organizzazioni addette all’accoglienza dei rifugiati. Considerano poi la presenza, a Campobasso, di immigrati irregolari rimpatriati dalle forze dell’ordine, “che svolgono un lavoro encomiabile”, rimarcano.

“Risulta fondamentale – proseguono Pilone, Cancellario, Tramontano e Fasolino – ristabilire il principio base che individua la governance in mano al sindaco, che può quindi tornare a decidere, insieme alla sua comunità, numeri, modalità e soggetti da coinvolgere per organizzare l’accoglienza sul suo territorio anche in base alla direttiva del ministro dell’Interno dell’11 ottobre 2016, relativa alle regole per l’avvio di un sistema di ripartizione graduale e sostenibile dei richiedenti asilo e rifugiati sul territorio nazionale attraverso lo Sprar, con cui si prevede una clausola di salvaguardia che rende esenti dall’attivazione di ulteriori forme di accoglienza quei Comuni che appartengono alla rete Sprar o che hanno manifestato la volontà di aderirvi”.

La Coalizione Civica chiede, quindi, che sia rispettata la “clausola di salvaguardia” richiesta dal Comune, visto che Campobasso, nella rete Sprar, soddisfa la quota di posti assegnata dal Piano Nazionale di ripartizione richiedenti asilo e rifugiati.

Pasquale

Recent Posts

Opportunità di lavoro a Campobasso con il patronato Sias e il Caf Mcl

Al tirocinante verrà corrisposta una indennità di partecipazione secondo le vigenti previsioni normative CAMPOBASSO. Il…

11 minuti ago

Meteo, in arrivo l’ondata di caldo: a Campobasso scatta il bollino arancione

Le previsioni per i prossimi giorni e il bollettino del Ministero per le ondate di…

14 minuti ago

Isernia, Lettera 423 trasforma il centro storico in un salotto culturale (FOTO)

Chiusa la terza edizione con un record di presenze, autori e incontri di caratura internazionale:…

3 ore ago

Ballottaggio, tre assessori per i civici: Ruta illustra il ‘patto’ col centrosinistra

“Io e i consiglieri eletti abbiamo rinunciato a qualsiasi carica”. Si occuperanno di temi specifici…

3 ore ago

Isernia, grande successo per la Giornata nazionale dello sport promossa dal Coni Molise (FOTO)

La città ha ospitato anche il corteo di auto d'epoca organizzato dal Kartodromo di Santa…

4 ore ago

Provincia di Isernia: Saia assegna le deleghe ai consiglieri. Dall’Olio vicepresidente

Firmato il decreto con cui ha affidato gli incarichi a esponenti di centrosinistra e centrodestra…

4 ore ago