HomeNatura & AmbienteVastogirardi, il vento abbatte 'Re Fajone’: il Molise perde uno dei suoi...

Vastogirardi, il vento abbatte ‘Re Fajone’: il Molise perde uno dei suoi simboli

Il faggio plurisecolare della riserva Mab di Montedimezzo è caduto nella notte. La scoperta è stata fatta da un cacciatore questa mattina ed è stata confermata dalla Forestale


VASTOGIRARDI. Un colpo al cuore del Molise, quello provocato dall’ondata di maltempo che, la notte scorsa, ha imperversato in tutta la provincia. A causa del vento forte è caduto ‘Re Fajone’, il faggio plurisecolare simbolo della regione, la cui stima approssimativa è di circa 500 anni, meta da sempre di turisti da tutto l’alto Molise e non solo. 

re fajone caduto 3Questa mattina un cacciatore durante un’escursione in località ‘Valle Santa Maria’, nel bosco di San Nicola a Vastogirardi si è trovato di fronte all’amara scoperta.
L’enorme albero non ha retto alla furia del vento: ora, purtroppo, ne è rimasto solo il moncone del tronco, come confermato dalla Forestale. 

Re FajoneMalata da tempo, la pianta monumentale presentava all’interno un marciume che si estendeva per 3-4 metri dentro il tronco. Per essere un faggio, le sue dimensioni sono straordinarie: 25 metri di altezza e 6,40 metri di circonferenza. Di certo è il più grande faggio del Molise ed uno tra i più importanti ed imponenti a livello nazionale. Dunque un simbolo per la regione, conosciuto in tutta Italia visto che spesso la stampa nazionale si è occupata dell’eccezionalità del ‘Re Fajone’.

Dell’accaduto è stata informata l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Di Lucente.

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Eugenia Tamburri in Scordato (credits L. Caputi)

Eccellenze molisane, la pianista Eugenia Tamburri diretta da Papaleo nel film...

Uno dei talenti musicali 'sfornati' dalla regione negli ultimi anni è approdata al cinema: "Non rinnegherò mai le mie origini" Eugenia Tamburri è uno dei...