Categories: Senza categoria

Valorizzazione cultura e turismo in Molise, Isabella Adinolfi (M5S): “Politica miope”

L’europarlamentare pentastellata, in visita a Isernia e Termoli, apprezza le ricchezze del territorio, ma critica le istituzioni politiche esortandole a fare di più


ISERNIA/TERMOLI. L’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Isabella Adinolfi ha fatto tappa in Molise nel week end appena trascorso. Visite a Isernia e Termoli, con focus sulla cultura e sulla valorizzazione del territorio. Nella cittadina adriatica, l’onorevole pentastellata, membro della Commissione cultura del Parlamento europeo, ha preso parte all’incontro pubblico dal titolo “Fondi, cultura e pianificazione per far ripartire il territorio”. L’evento, incentrato sul turismo sostenibile, il recupero e la valorizzazione delle risorse naturali ed architettoniche regionali, ma anche sulle problematiche che affliggono la fascia costiera molisana, ha visto la partecipazione di numerosi attivisti e cittadini.

Nel capoluogo pentro, invece, la Adinolfi ha visitato informalmente anche il Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache e il sito La Pineta, in compagnia del sindacalista Uilbact Emilio Izzo, e nella circostanza ha posto in evidenza ‘luci e ombre’ del patrimonio locale.  

“Questi due giorni che ho passato in Molise, tra Termoli ed Isernia, – ha dichiarato l’europarlamentare – mi hanno dato modo di conoscere realtà e persone straordinarie. Ancora una volta però devo registrare un’evidente miopia politica su come valorizzare, conservare e tutelare il patrimonio dei beni culturali. L’insufficiente valorizzazione di questi siti – ha proseguito l’Adinolfi – va di pari passo con la scarsa considerazione delle professionalità dei beni culturali che potrebbero lavorare nel campo di Isernia come in altri del Molise. Pretendo che le istituzioni politiche competenti – ha concluso – promuovano azioni reali e lungimiranti improntate su un turismo sostenibile, che porti ricchezza e lavoro al territorio, e che al contempo sappiano dare risposte alle tante professionalità dei beni culturali presenti e in attesa di collocazione”.

Alessandra

Recent Posts

Se li tocchi, li uccidi: ecco cosa fare se si incontra un cucciolo neonato di cervo o di capriolo

Le raccomandazioni del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise PESCASSEROLI. A maggio hanno visto la…

16 minuti ago

Isernia, a Lettera 423 le ‘Visioni’ di Nada Malanima

Riflessioni sull'amore, sul tempo che scorre, sulla natura, sull'identità e sulla morte: l'autrice conquista Palazzo…

1 ora ago

Ballottaggio, De Benedittis: “Il patto delle poltrone non farà cambiare idea ai campobassani’

Il candidato sindaco del centrodestra sull'accordo tra Cantiere civico e Coalizione progressista: "Un inciucio da…

2 ore ago

Arriva il caldo: 7 milioni di italiani in vacanza a giugno

Se il mare si conferma come la località più gettonata, si registra quest’anno un incremento…

4 ore ago

Ballottaggio a Campobasso: accordo politico-programmatico tra centrosinistra e cantiere civico

Raggiunta l’intesa su temi, programmi e assetti di governo: "Offrirà alla città le ottimali prospettive…

5 ore ago

Azienda agricola in fiamme nella notte: i vigili del fuoco salvano 200 animali

Ci sono volute diverse ore per avere la meglio sul rogo. Ingenti i danni PETRELLA…

6 ore ago