Categories: CULTURA & SPETTACOLI

Isernia, ‘premio laurea’ del Rotary Club per gli studenti Unimol

ART. 2 – REQUISITI PERSONALI .L’accesso all’assegnazione della borsa di studio è concesso ai laureati che risiedono nel territorio italiano e che si siano laureati in qualsiasi corso di laurea (di primo e secondo livello o a ciclo unico) presso l’Università degli Studi del Molise.

ART. 3 – DOMANDA. La domanda per la richiesta di ammissione al Concorso per la borsa di studio, regolarmente sottoscritta, redatta in carta semplice ed indirizzata al Segretario del Rotary club di Isernia prof. Silvio Garofalo, dovrà pervenire, a mezzo posta o consegnata a mano, entro e non oltre le ore 12,00 del 31 gennaio 2018.
Alla domanda deve essere allegato il riassunto (non più di una cartella dattiloscritta), l’indice della Tesi, una copia della tesi digitalizzata su cd.
La busta, contenente la domanda e gli allegati, dovrà essere indirizzata a:
Prof. Silvio Garofalo – Corso Garibaldi 136, 86170 Isernia

ART. 4 DICHIARAZIONI. Nella domanda, il candidato deve dichiarare, sotto la propria responsabilità:
– cognome e nome;
– data e luogo di nascita;
– residenza;
– indirizzo, recapito telefonico e posta elettronica presso cui far pervenire le comunicazioni;
– cittadinanza;
– titolo di studio posseduto e breve curriculum vitae;
– data di discussione, titolo della tesi di laurea e voto finale conseguito;
– il nome del Corso di laurea e se di 1° livello, di 2° livello, o a ciclo unico;
– copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
– dichiarazione di accettazione di quanto stabilito nel bando di gara.

ART. 5 – ENTITA’ DELLA BORSA. L’importo della borsa di studio sarà di 500,00 € e sarà assoggettato alle ritenute di legge.

ART. 6 COMMISSIONE GIUDICATRICE. L’assegnazione del premio sarà effettuata da apposita Commissione giudicatrice formata dal Presidente del Rotary club di Isernia, da due professori universitari della Università degli Studi del Molise e da eventuali personalità individuate, e sulla base della valutazione assegnata agli elaborati presentati. La Commissione formulerà graduatoria di merito con esclusivo riferimento ai contenuti delle tesi e con l’esclusione di valutazione di titoli o altre qualità personali dei candidati; particolare attenzione sarà riservata all’originalità, al rigore metodologico, all’attinenza al tema proposto, all’attenzione alla dimensione della ricostruzione storica e della traduzione propositiva.
Il giudizio della Commissione è insindacabile e inappellabile.

ART. 7 TUTELA DEI DATI PERSONALI. La partecipazione al concorso presuppone la totale accettazione del presente bando. Nell’aderire al concorso i partecipanti dovranno fornire i loro dati personali e l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto della legge n. 196/2003 e sml. Per quanto non previsto nel presente bando valgono le disposizioni di legge vigenti in materia.

Page: 1 2

Deborah

Recent Posts

Trent’anni di Shandon: la band milanese sul palco del Rotae in Rock a Monteroduni

Appuntamento il 13 luglio con la terza edizione della kermesse MONTERODUNI. C’è anche Monteroduni tra…

2 ore ago

L’organizzazione turistica del Molise, il convegno di Moleasy

Appuntamento il 19 giugno nella sede di Confcommercio CAMPOBASSO. Si terrà nella mattinata del 19…

3 ore ago

Regione, il M5S presenta la proposta di legge per sostenere progetti a beneficio comune

L’iniziativa per incoraggiare la partecipazione dei privati nella realizzazione di attività che abbiano ricadute positive…

3 ore ago

Cordoglio per la scomparsa di Maria Armenti

Onoranze funebri D'Agostino

4 ore ago

La Molisana Magnolia: triplete spettacolare per il vivaio dei fiori d’acciaio

Dopo gli scudetti under 17 e 19, le giovani rossoblù si impongono anche nel concentramento…

4 ore ago

Cantieri e semafori: code chilometriche lungo la Trignina

Enormi i disagi per gli automobilisti in transito lungo l’arteria viaria ISERNIA. Domenica da dimenticare…

17 ore ago