Gara casalinga importantissima, quella del 6 gennaio, per la formazione isernina precipitata al penultimo posto in classifica
ISERNIA. Il nuovo anno si apre all’insegna di uno scontro diretto per l’Europea 92. Le isernine, infatti, sabato 6 gennaio prossimo, ospiteranno il Finchiara Santa Teresa di Riva (inizio anticipato alle ore 16.00 per permettere un rientro agevole in Sicilia alle avversarie) per la undicesima giornata di andata del campionato di serie B/1 femminile.
Gara importantissima per la formazione molisana che, malgrado l’ottimo punto conquistato ad Aprilia nell’ultimo impegno del 2017, è precipitata al penultimo posto in una classifica comunque abbastanza corta nelle retrovie, con la sola Planet Strano Pedara ferma a zero punti e già destinata alla retrocessione salvo incredibili rimonte. Infatti, l’Europea 92 con i suoi otto punti (dopo una sola vittoria e nove sconfitte) è distante dalla quota salvezza solo una lunghezza, mentre il Santa Teresa è più avanti da di appena tre punti, avendo totalizzato finora quattro vittorie e sei sconfitte, con undici punti messi in carniere.
Una corsa verso la permanenza in serie B/1, quindi, ancora tutta aperta, anche se per la compagine coach Montemurro diventa fondamentale far punti contro le siciliane.
Peraltro, la squadra pentra si presenterà al fischio d’inizio dei signori Pietro Feo di Avellino e Maurizio Di Meglio di Napoli con una novità. Non fa più parte del roster, infatti, la centrale Paola Cesario che nei giorni scorsi ha chiesto la rescissione del contratto; alla luce di questa novità, ed essendo il ruolo di centrale coperto da ben tre elementi (Bruno, Taddei e Babatunde), la società del presidente De Toma si è messa alla ricerca di un opposto, ruolo scoperto da inizio stagione e nel quale si sono finora avvicendate, con alterne fortune, Babatunde, Taddei, Muzzo e anche Bruno. Tutto dipenderà da ciò che il “mercato invernale” offrirà e a quali prezzi, ma si fanno già diversi nomi, anche di giocatrici che non trovano spazio in serie A/2.
Nel frattempo, salvo clamorose novità, coach Montemurro dovrà affidarsi alle stesse atlete finora avute a disposizione (tranne naturalmente la Cesario e dovrebbe schierare in partenza Ceresi palleggiatrice, Muzzo opposto, Bruno e Taddei (o Babatunde) centrali, Caputo e Monitillo schiacciatrici, Boffa libero e Babatunde (o Taddei), Seggiotti, Di Tella, Simeone e Gamberale in panchina.
Camillo Pizzi