Composto dai genitori degli alunni, avrà compiti ispettivi, consultivi e propositivi. L’iniziativa è prevista dal regolamento approvato di recente da Consiglio comunale
CARPINONE. Un comitato, composto dai genitori degli alunni: è una delle iniziative previste dal regolamento per il funzionamento della mensa scolastica di Carpinone, approvato di recente dal Consiglio comunale. Il comitato sarà composto da un massimo di tre genitori di bambini che usufruiscono del servizio mensa scelti, per ciascun anno scolastico, mediante votazione dai genitori.
Avrà compiti ispettivi, consultivi e propositivi e potrà in particolare controllare il rispetto del menù in uso, ma anche verificare lo stato dei locali e delle attrezzature. Non solo. “Il comitato – si legge nella delibera – avrà anche il compito di accertare la rispondenza delle derrate alimentari presenti all’interno della struttura a quanto previsto dal relativo contratto di fornitura, le loro condizioni di stoccaggio e le date di scadenza dei prodotti alimentari e segnalare ogni problematica rilevata. Dovrà assaggiare il pasto servito all’interno dei refettori, negli orari di refezione”.
I componenti del comitato mensa avranno inoltre il compito di riferire ai genitori degli alunni l’andamento del servizio, secondo tempi e modalità che gli stessi riterranno più opportuni. Il nuovo regolamento prevede anche una riduzione del 50 per cento del costo del buono pasto in favore delle famiglie che abbiano più di un figlio che frequenti la mensa scolastica comunale. Inoltre la Giunta comunale potrà decidere di introdurre ulteriori agevolazioni, entro il limite del 50 per cento della tariffa stabilita, in favore delle famiglie aventi un indicatore Isee non superiore ai 6mila euro.
“Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063”