HomeSenza categoriaRegionali, via libera da Pietracupa su Enzo Di Giacomo. I Sovranisti: ora...

Regionali, via libera da Pietracupa su Enzo Di Giacomo. I Sovranisti: ora sciolga la riserve

Riunione tra il candidato di Forza Italia alla Camera e il movimento di Carlo Perrella. Il presidente della Fondazione Neuromed: “Non ho mai voluto propormi come presidente della Regione. Occorre un nome che assicuri la piena convergenza nel centrodestra”


CAMPOBASSO. Mario Pietracupa spiana la strada a Enzo Di Giacomo candidato presidente della Regione. Lo avrebbe ribadito egli stesso, nella riunione di ieri sera tenutasi con il Movimento nazionale sovranista a Campobasso, in via degli Orefici, per discutere del tema ‘caldo’ delle Regionali. Era stato proprio il coordinatore regionale del movimento, Carlo Perrella, a sollecitare l’incontro con Pietracupa, indicato da Forza Italia, almeno all’inizio, come il miglior candidato governatore.

mario pietracupa iserniaMa ora il presidente della Fondazione Neuromed è candidato nel collegio uninominale di Isernia per la Camera dei deputati. Una candidatura, la sua, che ha visto riunire sotto lo stesso tetto anche gli amici/rivali Michele Iorio e Aldo Patriciello, per il bene supremo della coalizione. Il centrodestra unito, infatti, come lo stesso Pietracupa non si stanca mai di ripetere, è vincente, come testimoniato anche dai sondaggi. Ma per capire se quest’unità possa reggere in via duratura, i Sovranisti e gli altri piccoli partiti della coalizione (Idea di Rosario De Matteis e Maurizio Tiberio, i Popolari per l’Italia di Vincenzo Niro e Fratelli d’Italia di Filoteo Di Sandro), hanno chiesto a più riprese di fare un ‘unico pacchetto’ tra Politiche e Regionali. Ovvero, di non aspettare l’esito delle elezioni del 4 marzo, per poi lavorare sulle liste a risultato acquisito. Ma di individuare da subito, entro il 12 febbraio precisamente, il nome del candidato governatore, con preferenza espressa per il presidente del tribunale di Isernia Vincenzo Di Giacomo, gradito anche a numerose forze civiche.

Proprio nella riunione di ieri con i Sovranisti, largamente partecipata da dirigenti e militanti del movimento di Perrella, Pietracupa avrebbe sgomberato il campo da possibile equivoci, come ammesso dal coordinatore regionale sovranista. L’interesse supremo della coalizione ha sempre prevalso nelle azioni di Pietracupa, il quale avrebbe sottolineato chiaramente di non aver mai voluto candidarsi realmente come presidente della Regione.

Occorre una candidatura che raggiunga la più ampia convergenza e condivisione, da parte di piccoli e grandi partiti”, questo il suo messaggio, rilanciato anche ai Sovranisti. E, dunque, nell’ipotesi fondata in cui anche uno solo o più ‘cespugli’ avrebbero potuto esprimere delle riserve sulla sua candidatura alle Regionali – nulla di personale, si badi, ma una questione di opportunità politica dopo l’appoggio dato cinque anni fa con Rialzati Molise a Paolo Frattura – Pietracupa ha preferito puntare tutto sulla politica nazionale. Non solo: il candidato nelle file di Forza Italia, al Mns, lo avrebbe detto chiaramente. Enzo Di Giacomo è una figura autorevolissima per rappresentare il centrodestra alle Regionali. Del resto, anche la coordinatrice forzista, Annaelsa Tartaglione, una volta fuori causa Pietracupa, lo avrebbe indicato come candidato ideale. L’unico tassello mancante, insomma, sarebbero le riserve ancora espresse dal magistrato, che a dicembre aveva detto di essere pronto al ‘sacrificio’, ma con una coalizione trasversale unitaria capace di dar vita a un governo di salute pubblica per il bene del Molise e dei molisani.

perrella alemannoDa allora, Di Giacomo, visto anche il ruolo ricoperto, ha preferito il silenzio. Ma adesso, visto anche il ‘via libera’ di Pietracupa, la quadratura del cerchio potrebbe essere davvero imminente. Per capirlo, basterà aspettare domenica 11 febbraio, quando Pietracupa aprirà la propria campagna elettorale all’Hotel Dora di Pozzilli. Se in quell’occasione i Sovranisti di Perrella e gli altri piccoli partiti – finora assenti nelle uscite ufficiali che hanno visto Iorio e Patriciello riuniti – dovessero partecipare, vorrà dire che l’unità esiste, realmente e definitivamente. E a quel punto, mancherà soltanto il ‘sì’ di Di Giacomo, cui i Sovranisti, ancora una volta, rivolgono l’appello: “Accetti, per il bene del Molise”.

Pba

Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063 

 

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rocchetta al Volturno, inaugurazione del monumento ai Caduti

Appuntamento il 31 marzo, ma gli eventi correlati iniziano già da mercoledì 29 ROCCHETTA AL VOLTURNO. Il Comune di Rocchetta al Volturno, la Sezione Molise...