
Oggi prima uscita ufficiale per la lista promossa dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, che vede candidati in Molise l’ex senatore Alfredo D’Ambrosio, con Salvatore Colagiovanni e Giovanna Palermo Di Meo in corsa per la Camera. Lista alleata col Pd alle Politiche, con un accordo che dovrebbe essere riproposto anche alle Regionali
CAMPOBASSO. I valori del centrosinistra, con un occhio ai temi cari all’area moderata, da sempre promossi dal ministro della Salute Beatrice Lorenzin, a partire dai valori della famiglia, del sociale e dell’assistenza sanitaria. Prima uscita ufficiale per Civica Popolare, la lista alleata col Pd, che ha riunito Italia dei Valori, Centristi per l’Europa, Unione per il Trentino di Dellai, Italia è popolare e Alternativa popolare.
Una squadra che in Molise vede correre per il proporzionale alla Camera dei Deputati, sul collegio plurinominale, l’assessore alle Attività produttive del Comune di Campobasso Salvatore Colagiovanni (capolista) e Giovanna Palermo Di Meo, con il già senatore Alfredo D’Ambrosio candidato al Senato, sempre sul proporzionale.
Aspiranti parlamentari presentati dal coordinatore per il Molise e assessore regionale ai Lavori pubblici Pierpaolo Nagni, in una conferenza stampa alla quale sono intervenuti anche i candidati del Pd Enrico Colavita, Maria Teresa D’Achille e Vittorino Facciolla. Oltre al consigliere regionale con Delega allo sport Carmelo Parpiglia, l’assessore alla Mobilità del Comune di Campobasso, Francesco De Bernardo e il consigliere comunale di Campobasso Antonio Di Rienzo.
“Siamo nel centrosinistra – ha chiarito Nagni – lo siamo ora per le Politiche del 4 marzo. Quanto alle Regionali del 22 aprile oggettivamente non vedo condizioni diverse, per cui immagino possa essere così. Certo in Molise si è creata una situazione atipica”, ha aggiunto l’assessore, facendo riferimento alla spaccatura che si è creata nel centrosinistra.
Nagni che fa gli onori di casa e che introduce i candidati, “amministratori di spicco del territorio ed esponenti di rilievo della società civile”, col nome di Alfredo D’Ambrosio presentato come la “ciliegina sulla torta” di un gruppo di persone “che ha accolto con entusiasmo la candidatura e ci ha messo la faccia, cosa che non registro tra i nostri competitor”.
“Il nostro impegno è per affrontare e risolvere i problemi, non presenteremo nessun libro dei sogni – ha rimarcato proprio D’Ambrosio – il mio auspicio è che venga fatta una campagna elettorale corretta, nel rispetto reciproco”.
“Parleremo poco degli altri e molto di noi stessi, dei nostri programmi – sulla stessa lunghezza d’onda Salvatore Colagiovanni – Il nostro obiettivo è quello di portare nel Parlamento italiano una rappresentanza del territorio e di portare la voce di Campobasso e del Molise nei palazzi che contano”.
I temi sono quelli più volte esposti dal ministro Lorenzin, dalle riforme sanitarie all’occupazione, al lavoro per i giovani e al sociale. “Sono stata a Roma alla presentazione di Civica Popolare – ha rimarcato Giovanna Palermo Di Meo – il ministro Lorenzin ha focalizzato l’attenzione su diversi temi, in particolare sulla famiglia, come soggetto promotore per lo sviluppo, mostrando una grande attenzione alle questioni del sociale. Finora io ho dedicato il mio impegno al lavoro e alla famiglia, un impegno che sono orgogliosa di poter mettere ora a disposizione del territorio”.
Della necessità di metterci la faccia e l’impegno, per valorizzare l’immagine del Molise fuori dai confini regionali ha parlato Enrico Colavita, con l’assessore alle Politiche agricole Vittorino Facciolla che ha puntato il dito sulla necessità di guardare alle questioni territoriali, “mentre gli altri cavalcano i temi populistici”. E che ha indicato quelli che a suo avviso sono i maggiori risultati ottenuti dal Governo Frattura, partendo dall’istituzione della Zes, per arrivare al Piano di sviluppo rurale. Senza dimenticare l’importanza di uno strumento come l’Area di crisi complessa, ha concluso Maria Teresa d’Achille, che ha poi evidenziato che, come mostrano i riscontri ottenuti alla Bit di Milano, il Molise fuori dal Molise piace e convince.
C.S.
Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063