HomeNotizieSPORTVastogirardi riflette sulla sconfitta col Tre Pini

Vastogirardi riflette sulla sconfitta col Tre Pini

Sfida ancora aperta con la rivale Isernia, capolista a 3 punti. Il massimo dirigente gialloblù non fa drammi e annuncia: “Avremo il campo nuovo e lotteremo fino alla fine per la D”


VASTOGIRARDI. Una sconfitta da più parti inaspettata. Il Vastogirardi cede le armi al cospetto del Tre Pini Matese, al termine di una gara molto rocambolesca, specie nel finale. Nel giro di 5 minuti la vice capolista ha fallito una rete clamorosa e poco dopo Napoletano, ex col dente avvelenato, ha infilato la rete del definitivo 2-1. Un colpo duro da digerire per Grossi e la sua troupe e alla fine il tonfo è stato clamoroso. La capolista Isernia invece limita i danni a Campodipietra, perdendo una ghiotta occasione di mettersi a 5 punti dal Vastogirardi. Il Campionato, così, è tutto da vivere e da seguire. Abbiamo ascoltato il presidente del Vastogirardi Andrea Di Lucente per testare gli umori dopo il week-end trascorso che ha lasciato i gialloblù a bocca asciutta ma a soli 3 punti dalla prima della classe.
Presidente, cosa è accaduto alla sua creatura a Piedimonte Matese?
“Eh, cosa vuole che dica, abbiamo giocato molto male e abbiamo perso! Sconfitta meritata che non dovevamo assolutamente permettere, anche dopo la sfida di Coppa nella finale. Tuttavia accettiamo il verdetto del campo, non si può certo vincerle tutte e prima o poi un passo falso doveva pur arrivare”.
Mi sembra molto tranquillo, forse vede il bicchiere mezzo pieno?
“Tranquillo proprio no, anzi più di qualcuno deve riflettere su questa sconfitta. Bisogna accettare il risultato e analizzarlo, perché perdere ogni tanto fa bene al morale e alle motivazioni che, sabato a Piedimonte evidentemente per noi sono mancate. La nostra rivale però non ne ha approfittato e questo ci può far ben sperare, ma personalmente dico che dobbiamo pensare a noi stessi, degli altri non possiamo preoccuparci”.
Dunque il suo Vastogirardi si ritrova sempre a inseguire e a non poter sbagliare, paradossi del calcio?
“Probabile che sia così, fatto sta che se è vero che abbiamo un bel gioco, purtroppo paghiamo qualche calo di tensione di troppo che ci vale 3 punti in meno in classifica e ci sta andando pure bene, a quanto pare. Dei complimenti non sappiamo cosa farne, contano i risultati e i numeri, che per il momento premiano l’Isernia, non noi”.
La sua squadra ha una media età di 23,4 mentre l’Isernia ne ha una di 27,7 confrontando le formazioni tipo. Cosa risponde a Di Rienzo circa la carenza di senior nella sua rosa rispetto al Vastogirardi?
“Sono calcoli che onestamente non avevo fatto, dunque se lo dice lei che ama le statistiche, risponderei con questi numeri che mi sembrano molto eloquenti. Noi abbiamo allestito una rosa equilibrata e con uomini esperti nei ruoli chiave, poi abbiamo puntato sul futuro della squadra. Ad Isernia invece devono aver fatto male i propri conti su questo, ma ribadisco: noi dobbiamo pensare a noi stessi e giungere all’obiettivo, il resto fa solo contorno. Non ci appelliamo a nulla, non abbiamo alibi, come sabato, dove abbiamo perso per una prestazione pessima, dunque domenica si riparte più carichi di prima”.
In caso di vittoria, Vastogirardi è pronto per la D anche come impianto sportivo?
“Su questo garantisco personalmente da sindaco e presidente. Possiamo disporre ora di circa 1 milione di Euro (240 +700 mila) per mettere a norma il nostro campo. I lavori dovrebbero partire ad aprile e per settembre essere ultimati, dunque i tifosi possono stare tranquilli e anche i nostri detrattori che spesso sento ironizzare sulla nostra piccola realtà. Per noi la D è come una Europa League e serve a far muovere l’economia in un’area montana come questa, noi siamo pronti, ora tocca alla squadra conquistarla sul campo”.

Dp

Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063

 

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Una giornata dedicata agli amici a 4 zampe: tutto pronto per...

L'appuntamento è fissato per il 1 aprile MONTENERO DI BISACCIA. Dopo il rinvio per maltempo dello scorso mese di dicembre, l’Amministrazione comunale informa che sabato...