HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLILibri, Adele Rodogna racconta ‘Le solitudini delle donne molisane’

Libri, Adele Rodogna racconta ‘Le solitudini delle donne molisane’

Il volume, incentrato sulla prima grande ondata migratoria, sarà presentato il prossimo 8 marzo presso l’Archivio di Stato di Isernia


ISERNIA. ‘Le solitudini delle donne molisane ai tempi della prima grande ondata migratoria’: questo il titolo del libro della scrittrice Adele Rodogna, che il prossimo 8 marzo sarà presentato a Isernia.

L’appuntamento è fissato alle ore 16 nei locali dell’Archivio di Stato. Nel volume, edito da Meltem (Milano) viene analizzato il ruolo centrale delle donne nella società del tempo e l’evoluzione dell’istituzione famiglia (in particolare quella molisana), dalla seconda metà dell’Ottocento fino al 1924, in relazione alle due variabili storiche della prima ondata migratoria e della Grande Guerra.

“Il saggio – spiega l’autrice – prende in considerazione le trasformazioni avvenute in questo periodo storico correlandole ai seguenti eventi: la distribuzione della ricchezza tra produzione e riproduzione della forza lavoro, le partenze migratorie, la conflittualità e le gerarchie sessuali, la violenza di genere e, soprattutto, l’adulterio, con particolare attenzione con il fenomeno delle “vedove bianche”, la cui documentazione è frutto di un impegno di scavo archivistico – durato tre anni – sulle fonti processuali dell’epoca, raccolte attraverso gli incartamenti delle sentenze emanate dal 1868 al 1924”.

Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Rocchetta al Volturno, inaugurazione del monumento ai Caduti

Appuntamento il 31 marzo, ma gli eventi correlati iniziano già da mercoledì 29 ROCCHETTA AL VOLTURNO. Il Comune di Rocchetta al Volturno, la Sezione Molise...