
In risposta a un bando della presidenza dei Ministri. L’amministrazione prima in Italia nella graduatoria per il riparto dei finanziamenti
TRIVENTO. Consolidamento frane, oltre 2 milioni di euro al Comune di Trivento dalla presidenza del Consiglio dei Ministri. Un importante finanziamento quello concesso all’amministrazione comunale, che nell’agosto 2016 aveva presentato una domanda a Palazzo Chigi, Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo, per l’ammissione alla ripartizione della quota dell’otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale, per l’anno 2016. L’intervento proposto la ‘Sistemazione geotecnica delle aree in frana del versante ovest del Centro Abitato del Comune di Trivento’, di importo di poco superiore a 2 milioni.
Nel mese di febbraio sono stati adottati i decreti del presidente del Consiglio dei Ministri di assegnazione della quota per i capitoli ‘Fame nel Mondo’, ‘Calamità naturali’, ‘Conservazione di beni culturali’ ed ‘Assistenza ai rifugiati’.
Le istanze presentate per la categoria ‘Calamità naturali’ sono state in totale 195, delle quali 164 ammesse alla valutazione tecnica della Commissione. Per l’anno 2016 la quota di euro 8 milioni e 180 euro è stata quindi assegnata agli interventi che hanno superato una complessa fase di valutazione tecnica. Il comune di Trivento è risultato il primo ente italiano nella graduatoria (otto in totale), con il finanziamento di maggiore importo, di 2 milioni e 94mila euro.
Con questo finanziamento, ha commentato il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Fabio Sebastiano, saranno realizzate le opere necessarie a mettere in sicurezza il versante del paese e salvaguardare il fronte destabilizzato, ripristinando cosi le infrastrutture e i sotto servizi interessati dai fenomeni gravitativi.
Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del quotidiano isNews: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063