HomeNotizieSPORTEccellenza, anticipi viziati dal maltempo

Eccellenza, anticipi viziati dal maltempo

Rinviata per allagamento Venafro-Alife. Campodipietra-Riccia sospesa per lo stesso motivo a metà ripresa sullo 0-1. Stessa sorte anche a Piedimonte sull’1-0 locale

Risultati degli anticipi:

Campodipietra-Riccia (sospesa intorno al 65’ sullo 0-1)

Tre Pini Matese- Campobasso 1919 (sospesa intorno al 70’ sull’1-0)

Venafro-Alife rinviata

Anche in questo fine settimana calcistico è riemerso protagonista in negativo il maltempo. All’antistadio Acli gara sospesa a metà secondo tempo con il Riccia in vantaggio 0-1 sul Campodipietra. Rinviata invece Venafro-Alife: il signor Meo della sezione di Isernia, arbitro designato per la gara del Marchese Del Prete, dopo un sopralluogo e diversi tentativi di rimbalzo del pallone, risultati vani a causa dell’allagamento del manto erboso sintetico, ha manifestato la sua disapprovazione senza neanche avviare le ostilità. Non va meglio a Piedimonte Matese, dove si comincia con circa ventiquattro minuti di ritardo per la mancata puntualità del Campobasso 1919. Anche qui, gioco arrestato a ripresa in corso per cattive condizioni meteo sul vantaggio locale firmato dal solito Napoletano.

Domani, condizioni meteo permettendo, proseguirà il fatidico duello a distanza per la leadership del girone tra Isernia Football club e Vastogirardi. La capolista, dopo aver vissuto una settimana poco producente a causa di qualche acciaccato di troppo e la già nota vicenda legata alla chiusura del campo, viaggerà alla volta di Serra Capriola per affrontare la Frentania. La formazione sotto la guida tecnica di Leo Tanga, dopo il ko subito in casa del Vastogirardi, proverà a mettere i bastoni tra le ruote al quotato avversario di turno per aggiungere qualche punto alla propria classifica. Impegno al di fuori delle mura amiche anche per la vice capolista Vastogirardi, che al Colalillo di Bojano cercherà di conquistare l’intera posta in palio, sperando che l’Isernia non faccia altrettanto in terra pugliese. Derby d’alta quota invece in riva all’Adriatico tra il Guglionesi e il Termoli, rispettivamente quinta e quarta forza del girone. Infine, per la battaglia riguardante la salvezza, da monitorare Spinete-Gambatesa e Vulcania-Sesto Campano.

In campo domani: Bojano-Vastogirardi (Pacella di Roma 2, Quici-Bonavita), Frentania-Isernia (Massaria di Vibo Valentia, Bibbò-Quaranta), Guglionesi-Termoli (Vasile di Isernia, Gentile-Veneziale), Spinete-Gambatesa (Romeni di Isernia, De Gregorio- Mainolfi), Vulcania-Gambatesa (Saluppo di Campobasso, Rocchio-Izzo).

Classifica provvisoria aggiornata: Isernia 59, Vastogirardi 56, Venafro 45, Termoli 44, Tre Pini 36, Guglionesi 35, Riccia 34, Campodipietra 28, Frentania 26, Gambatesa 25, Sesto Campano 24, Alife 22, Bojano e Vulcania 20, CB 1919 12, Spinete 11.

Unisciti al nostro gruppo Whatsapp per restare aggiornato in tempo reale su tutte le notizie del quotidiano isNews: manda ISCRIVIMI al numero 3288234063

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Venafro, fervono i preparativi in vista della ricorrenza di San Nicandro:...

Ecco i nominativi. Prevista anche una lotteria la cui estrazione si terrà però a luglio VENAFRO. Fervono i preparativi a Venafro per i festeggiamenti in...