HomeNotizieCULTURA & SPETTACOLIGiornata mondiale della poesia

Giornata mondiale della poesia

di Marilena Ferrante

La Giornata mondiale della poesia è stata istituita dalla XXX Sessione della Conferenza Generale Unesco nel 1999 ed è celebrata il 21 marzo, che segna anche il primo giorno di primavera. La celebrazione della Giornata mondiale della poesia rappresenta “l’incontro tra le diverse forme della creatività, affrontando le sfide che la comunicazione e la cultura attraversano in questi anni”, spiega Giovanni Puglisi, Presidente della Commissione Nazionale Italiana Unesco. “Tra le diverse forme di espressione, infatti, ogni società umana guarda all’antichissimo statuto dell’arte poetica come ad un luogo fondante della memoria, base di tutte le altre forme della creatività letteraria ed artistica”.

Questa antichissima arte sfida, infatti, qualsiasi altra forma di espressione letteraria e artistica. Perché?

Perché in pochi versi il poeta contempla la grandezza dell’Universo, la grandiosità di un sentimento, l’ancora perfetta che congiunge l’uomo a Dio, le maglie della sofferenza estorte al passante.

Egli è un perlustratore attento della realtà fuori e dentro di sé, non lascia niente al caso e fa convergere il tutto nel nulla come il nulla nel tutto.

Amo ricordare in questo giorno speciale due icone della poesia mondiale.

Per voi, Pablo Neruda e Alda Merini.

E’ all’ombra di questi versi che potremmo vivere se solo riuscissimo a capirne il vero significato, ad odorarne il profumo intenso emanato per scacciare i cattivi odori che sprofondano nel segreto delle nostre anse, nel mutare delle stagioni e nell’annacquarsi del vino in estate.

Come poter vivere in questa leggiadria e come poter viverne senza….

spot_img
spot_img
spot_img

Più letti

Venafro, fervono i preparativi in vista della ricorrenza di San Nicandro:...

Ecco i nominativi. Prevista anche una lotteria la cui estrazione si terrà però a luglio VENAFRO. Fervono i preparativi a Venafro per i festeggiamenti in...